• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

40 mila documenti del “Fondo Campana” alla Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. Domani s’inaugura

Redazione di Redazione
27 Novembre 2012
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
SALE ANTICHE Una delle sale della Biblioteca Gambalunga di Rimini

Una biblioteca per Rimini. E’ questo il nome assegnato all’iniziativa che vedrà domani pomeriggio mercoledì 28 alle 17.30 presso la Sala del Settecento della Biblioteca Civica Gambalunga (centro storico via Gambalunga) il deposito di oltre 40 mila documenti, fra volumi e opuscoli, che compongono il ‘Fondo Augusto Campana’. Il merito di questa iniziativa va tutto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e del Comune di Rimini, col patrocinio dell’Istituto per i Beni Culturali Artistici e Naturali della Regione Emilia-Romagna, che insieme hanno siglato una convenzione che prevede il compimento del lavoro avviato da Enzo Pruccoli, responsabile dell’Ufficio Cultura della Fondazione, scomparso nel febbraio 2011.

Interverranno: Paola Delbianco (Responsabile Fondi Antichi Biblioteca Gambalunga), Rino Avesani (Università La Sapienza, Roma), Massimo Pasquinelli (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini), Massimo Pulini (Assessore alla Cultura del Comune di Rimini), Rosaria Campioni (Soprintendente per i Beni Librari e Documentari della Regione Emilia Romagna). Tutta la cittadinnza è invitata a partecipare.

 

 

Tags: bibliotecaenzo pruccolifondazione carimgambalunga
Articolo precedente

Primo giorno di servizio per la linea 6. Servirà esclusivamente il centro storico

Articolo seguente

Emergenza casa. Pazzaglia al Prefetto Palomba: “Non ci sono politiche adeguate”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emergenza casa. Pazzaglia al Prefetto Palomba: "Non ci sono politiche adeguate"

La cooperativa Prime Cleaning presenta il suo terzo bilancio sociale. Interverranno anche Salvatore Bugli (CNA) e Giancarlo Ciaroni (Legacoop)

Giorgetti (Federalberghi): il decreto per l'abolizione delle province? "Non passa"

Ma quale bolgia nelle multisale! C'è Per Aspera ad Astra (ma che significa?). Belle serate, Seneca permettendo. di Alberto Biondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-