• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Addio a Domenico, passava ore a fantasticare con le foglie degli alberi

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La lettera è stata adagiata sullo stretto ripiano del loculo che accoglie la bara. E’ il suo affettuoso saluto a Domenico (Manghin) Piccioni, il bisnonno, scomparso il 6 dicembre. Aveva 99 annni. Lascia la moglie, Nerina e cinque figli, Giuliano, Bruno, Gianni, Claudio e Marisa, e un orgoglioso stuolo di nipoti e pronipoti.
Giuliano, il primogenito, lo ricorda così: “E’ stato un uomo leale, che ha tanto rispettato le persone. Valori che ha saputo comunicare ai figli e ai nipoti e pronipoti. I familiari lo porteranno come preziosa eredità”.
Nato a Misano in uno dei poderi balcone sul mare della Fondazione Del Bianco, passava le ore a guardare le foglie che giocano tra loro, che si divertono, con gli uccellini che litigano per un ramo, una posizione. Diceva: “E’ una serenità profonda guardare gli alberi”. Per il poeta santarcangiolese Tonino Guerra la foglia che cade è una vita che se ne va. Figlio di mezzadri, giovane, poi muratore, nel ’47 si era trasferito a Cattolica con la famiglia. La Seconda guerra mondiale sulle spalle, la prigionia, è stato bene fino allo scorso settembre, quando fu colpito da una polmonite. Da allora il lento arrivederci, anche con una certa sofferenza.
La piccola grande storia di Domenico si intreccia con Misano e Cattolica. I cinque figli, ognuno a modo loro, si contraddistinguono per talento e generosità. Generosità tipica della cultura della casa colonica romagnola.
“Che la terra gli sia lieve”.

Articolo precedente

Nuova Statale 16, perché non utilizzare la galleria di Scacciano?

Articolo seguente

Misanesi in serie A

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misanesi in serie A

Malato di sclerosi multipla vive in una casa senza porte e finestre, senza

Asilo nido, tirato su da migliaia di misanesi

Caritas, una bella sede e volontari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-