• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Africa, nuovo progetto per Padre Kizito Sesana

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2012
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mtaani, che letteralmente significa “sulla strada” , è il titolo della serata che si svolgerà domani lunedì 15 ottobre alle ore 21 presso il Centro Educativo Italo Svizzero di Rimini (via Vezia 2). Sarà presente Padre  Kizito Sesana (foto). Dalla sua testimonianza diretta si potranno ascoltare le storie dei bambini e ragazzi di strada che vivono a Kibera e conoscere più da vicino i dettagli del nuovo progetto “Paolo’s Home” sempre a favore di Kibera, “la più grande baraccopoli di tutta l’Africa nera”. La serata è organizzata da Amani insieme a Cittadinanza Onlus.

Padre  Kizito Sesana viene ordinato sacerdote nel 1970. Missionario in Africa dal 1977, Padre Kizito s’impegna in numerosissimi progetti nel campo della cooperazione internazione in Africa anche sul fronte editoriale come direttore di Nigrizia. Il religioso sia nel 2009 che nel 2011 è stato oggetto di cronaca per essere stato accusato di reati particolarmente gravi quali pedoflilia e violenza sessuale commessi nell’esercizio delle sue attività in Africa. Ipotesi di reato sempre prontamente smentite dai rappresentanti di Amani, la Onlus con sede a Milano da lui fondata nel 1995 e che si occupa dei progetti di cooperazione che, sempre secondo Amani, tali pesanti accuse avrebbero avuto come scopo quello di “intimidire” e “destabilizzare la comunità”. Padre Kizito è sempre stato completamente scagionato da ogni accusa. Gli interventi di Amani sono realizzati in collaborazione con Koinonia, organizzazione africana inserita nella realtà locale. Amani è un Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, orienta le sue attività con l’obiettivo di “privilegiare l’affidamento e la gestione di ogni progetto e iniziativa sul territorio africano a persone qualificate del luogo” e “garantire una struttura organizzativa snella per contenere i costi a carico dei donatori”.

 

Tags: africaceiscooperazioneinternazionalekiberaKizito Sesanasolidarietà
Articolo precedente

Incendi, piano straordinario per la sicurezza

Articolo seguente

Pio Manzù, il presidente Napolitano assegna le Medaglie d’oro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pio Manzù, il presidente Napolitano assegna le Medaglie d'oro

In religioso silenzio per Vito Mancuso

Profughi dal Nord Africa, 118 casi a Rimini. 1537 le persone ospitate in Emilia Romagna

Una serata con Giovanni Ronci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-