• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Reeti, solo per alberghi rivoluzionari

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2012
in Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’“Antibes” è il primo albergo ad essere sottoposto alla lente del check up di Reeti (acronimo di Riqualificazione ecosostenibile del patrimonio edilizio esistente a destinazione turistico-ricettiva con caratteristiche innovative). Nasce come villa negli anni Venti, in tre fasi diventa hotel. Attraverso questo speciale screening si raccolgono una serie di dati che mettono a nudo i punti di forza e di debolezza della struttura. E su questa diagnosi si elabora l’ipotesi ottimale di intervento, con la proprietà che può decidere quale strada intraprendere per riqualificare la propria struttura. Molteplici gli obiettivi: la sicurezza strutturale (sismica, anti-incendio, anti-intrusione), il comfort a 360 gradi (acustico, termoigrometrico) e la riduzione dei consumi (energia, acqua, emissioni). Il fine è presentare al cliente una struttura bella, funzionale, tecnologicamente all’avanguardia ed in grado di produrre risparmi di gestione. Reeti nasce da un progetto della Regione Emilia Romagna che ha lo scopo di costruire reti di imprese in grado di cogliere le potenzialità del territorio per una migliore offerta competitiva e tecnica. Perché, oggi, è solo insieme che si riescono ad ottenere risultati importanti. Dietro Reeti c’è l’esperienza e le competenze di tre cooperative del Riminese: Misanese, Vela (Bellaria) e Viserbese. Le tre da almeno 5-6 anni collaborano per una migliore organizzazione che permette le cosiddette economie di scala che poi non significano altro che maggiori benefici economici e qualitativi per il cliente finale. Inoltre, unite possono anche competere per lavori grossi altrimenti impossibili singolarmente. Sempre insieme raggiungono i 20 milioni di euro di fatturato. Reeti nasce nel febbraio del 2011. Affermano in coro Stefano Vignali (Vela) e Danilo Leardini (Misanese): “Il nostro è un progetto ambizioso sul quale stiamo lavorando sul medio e sul lungo periodo. Se la nostra riviera vuole recuperare il terreno perso deve passare per la riqualificazione delle strutture. Va bene avere il lungomare, va bene togliere le auto dal centro, va bene l’arredo urbano, ma se le strutture non sono all’altezza della nuova domanda diventa tutto inutile. Reeti ha alle spalle decenni di serietà e di lavori ben fatti. Si è consci, nel rispetto dei ruoli, che può portare il suo contributo alla crescita della comunità”.
Reeti ha anche le competenze professionali per guidare l’albergatore nel groviglio degli incentivi. La sua forza è di offrire tutto, o in parte, chiavi in mano, escluso i progettisti. A Riccione lo scorso 26 ottobre c’è stata un’iniziativa pubblica per raccontare quanto sopra. E presto ci saranno altri incontri con le categorie economiche delle altre cittadine della riviera.

Articolo precedente

Estero e innovazione, c’è smarrimento

Articolo seguente

Ghigi, si va al Tar

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, si va al Tar

Aperitivo letterario, dialoghi tra poesia e prosa

Breve massima di saggezza

San Pellegrino, da allieva a preside

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-