• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Alta Valmarecchia, tutti i pro e i contro sulla E45

Redazione di Redazione
9 Luglio 2012
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’integrazione dell’Altavalmarecchia è un processo lungo e complesso, ma finalmente si vede un traguardo: l’ingresso di questo nuovo e vasto territorio nel Ptcp della Provincia di Rimini. E’ stato infatti approvato la settimana scorsa l’accordo di pianificazione con la Regione Emilia Romagna per la variante al Ptcp che dovrà integrare il territorio dei sette Comuni nello strumento principe dell’urbanistica e dello sviluppo della nostra Provincia. “Un accordo che dimezza i tempi burocratici di pubblicazione” ha spiegato l’assessore competente, Vincenzo Mirra (foto), “che ci fa ipotizzare di poter portare già in adozione la variante entro luglio e poi in approvazione subito dopo la scadenza dei termini. Da lì in avanti saranno i sindaci a disegnare il futuro del loro territorio, dotandosi del Psc come tutti gli altri Comuni. Un Psc che andranno a creare”, specifica Mirra, “tutti assieme, con uno strumento di vallata unico, come è unico il caso nella nostra Regione”. Già, i sindaci, chiamati per l’ennesima volta a ragionare assieme dimenticandosi dei propri campanili, al di là dei discorsi attuali sulle Unioni dei Comuni e i servizi associati (che faticano a mettere insieme, come ne è la dimostrazione dell’ennesimo rinvio della Polizia Municipale).

Gli stessi sindaci che all’indomani della deliberazione provinciale già si sono schierati tra pro e contro su una delle indicazioni espresse dalla Provincia: quella sul collegamento della Valmarecchia alla E45. Un collegamento fondamentale per i sette Comuni ma anche per tutta la nostra provincia, tagliata fuori ai tempi della realizzazione della E45 e smaniosa di potersi riconnettere quanto prima alla dorsale tirrenica, perché è lì che passa l’economia italica. E se per i treni siamo ormai ad un punto di non ritorno (la costa romagnola fino ad Ancona non interessa), per quanto riguarda il traffico su gomma sarebbe un’occasione da non perdere, in vista della trasformazione della E45 in autostrada. Ma bisogna passare dalla Valmarecchia, ovviamente, e qui sorge il problema: un territorio che non è riuscito a farlo quando la E45 era solo un progetto, riuscirà a decidersi adesso? Una domanda che i sindaci di oggi e di ieri dovrebbero porsi, così come se la saranno posta in Provincia e in Regione, ma con uno spirito diverso, non c’è che dire. Se in vallata ci si scanna per far passare questa bretella da Ponte Messa piuttosto che da Perticara, in Provincia e in Regione si guarda al sodo: si deve passare e basta. Dove è solo una conseguenza di dinamiche esterne, sintetizzabili in due parole: costi e tempi.

La Provincia di Rimini, seguendo il diktat regionale “usare l’esistente” ha quindi detto la sua, scegliendo la via di Novafeltria piuttosto che quella pennese dell’area industriale di Ponte Messa, che comunque si gioverebbe del collegamento, anche fosse qualche chilometro più a valle. Ma i sindaci di Pennabilli, Casteldelci e Sant’Agata Feltria hanno subito puntato i piedi: i “montani”, che già pensano ad un’Unione solo tra Comuni di montagna, non ci stanno e hanno espresso sia la loro contrarietà che le loro motivazioni. Di mezzo, però, è spuntata la posizione della Lega Nord, espressa da quel Paolo Ricci che ne è coordinatore di zona, ma anche e soprattutto vicesindaco a Sant’Agata Feltria, che dopo mesi di gestazione ha finalmente espresso la propria posizione, che non è quella che si aspettavano magari i tre sindaci di cui sopra. Anche per lui “gli 80 milioni di euro di differenza tra i due tracciati” hanno importanza, mentre “i 4 minuti in più che si impiegano per l’altro tracciato” non incidono sulla bontà dell’opera. Probabilmente anche Ricci ha capito che la Regione e, in second’ordine, la Provincia, hanno dato una specie di ultimatum: prendere (quello che costa meno) o lasciare. E di lasciare cadere questa possibilità, la Lega nord, non ci pensa nemmeno un po’, tanto è l’impegno profuso sia per riunire i sette Comuni alla Romagna, sia per dare una strada (uno degli obiettivi del comitato referendario) all’Altavalmarecchia.

Una strada che collegherà quindi la vallata all’E45 e che arriverà presumibilmente dopo la strada di Gronda, visto che l’iter è solo all’inizio. Ma che quando sarà realizzata, se e dove non lo sa nessuno ancora, potrebbe riportare tutto il territorio riminese sull’asse nord-sud che attraversa la penisola. Per questo è giustissimo dare tempo ai singoli Comuni di valutare pro e contro, ma poi occorrerà decidere: il treno (o i treni) è già passato e perso, non perdano anche i camion (e le imprese). DB

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: alta valmarecchiae45viabilitàvincenzo mirra
Articolo precedente

L’INTERVENTO

Articolo seguente

DUE SERATE CON MICHELA CESARINI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

DUE SERATE CON MICHELA CESARINI

ECONOMIA CIVILE

LA FOTONOTIZIA

CINEMA SOTTO LE STELLE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-