• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

TIPI DA SPIAGGIA

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Dico che la crisi prima ancora è dentro di noi e che dobbiamo assolutamente reagire. Noi costruttori di lettini, sdrai e poltroncine da regista (quelle dei bagnini), dopo il boom degli anni ’80 e ’90 entriamo in una fase di riflessione. Penso che il mondo è pieno di acqua, mari, spiagge e che ci potrebbero ben stare i miei lettini. Per tentare nuove strade, vado in vacanza a Miami per capire e cercare di vendere, poiché Miami è la capitale di tutto i Caraibi. E’ a Miami che si va a comperare e  ad acquisire nuove idee. Noto che gli americani hanno dei lettini di plastica, con sopra dei materassini alti una decina di centimetri”.

Su questa riflessione Nanni Sald (dove sald sta per saldatura)  apre un ufficio commerciale compreso di magazzino nel gennaio del 2011 a Miami, Florida, una città turistica da 400 mila abitanti ed un’area metropolitana da 5,5 milioni di abitanti. Il successo è strepitoso. Dopo un anno, l’azienda riminese fondata nel lontano 1910 alla Colonnella, leader in Italia, è già rientrata dal poderoso investimento iniziale ed inizia a macinare numeri crescenti grazie ai sette distributori. Ricorda Nanni Walter, 43 anni, perito meccanico, sposato, due figli, ultimo della dinastia: “Là apprezzano il made in Italy. Per noi diventa un valore aggiunto”.

“Pensare agli stati Uniti – continua nella sua riflessione Nanni – per me è stato abbastanza agevole. Ho i parenti là e insieme alla mia famiglia abbiamo vissuto a Detroit fino ai primi anni Settanta. Mio padre, chimico, era responsabile della filiale della Bayer, azienda chimica tedesca, in Michigan”.

Un prodotto della linea, bello da vedere, meglio ancora da provare, in vacanza.

Oltre ad esportare negli Usa, Nanni Sald ha venduto il marchio ad un francese per il mercato d’Oltralpe. In Italia si colloca tra le prime dieci del settore; ed è l’unica a produrre nella provincia di Rimini. La sua ascesa è un intreccio di innovazione tecnica e dinamismo commerciale, entrata per puro caso nel settore, o per via delle opportunità che mette in orbita il turismo riminese. L’azienda nasce alla Colonnella (el ghet dal red, il ghetto delle reti) nel 1910, via Flaminia, 205. Il nonno  Pasquale fa le reti per i letti degli alberghi; è rinomato per quelli a castello. Il figlio Aldo rientra dal Stati Uniti e nascono nuove idee, grazie alle lunghe chiacchierate con gli albergatori. Perché non utilizzare lo stesso materiale per i lettini da spiaggia? I Nanni sfornano attrezzature in ferro zincato a caldo. Costano più dei concorrenti in legno, ma sono indistruttibili; con la tela che si cambia dopo circa 10 anni. Hanno un difetto: pesano troppo. Walter: “Mio padre sentiva che mancava qualcosa ai nostri lettini; con i bagnini che gli chiedevano di inventarsi qualcosa. Giungiamo all’alluminio. Partiamo nell”88; siamo i primi in Italia. L’anno dopo ci troviamo già un concorrente; azienda di Pesaro. Gli anni ’80 e ’90 sono d’oro”.

“Noi utilizziamo – rimarca Walter – alluminio di prima scelta, bulloneria di acciaio inox e elementi di plastica di qualità eccelsa. Produciamo attrezzature di livello medio-alto. Per cercare di essere all’avanguardia, da sempre, investiamo in macchinari, tecnologie, ricerca e progetti, corsi di aggiornamento. Andiamo per fiere”.

Nannia Sald fino al 2006 è rimasta nella vecchia e cara bottega del 1910, quella sulla Flaminia al numero 205 (al suo posto un condominio). Nel 2007, si trasferisce a Riccione; quest’anno, in agosto spostamento nella zona industriale di Viserba. In tutto sette dipendenti. Negli ultimi tre anni, l’azienda ha incrementato i ricavi: ogni anno del 5-6 per cento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: lettini spiaggiamiamiNanni Saldnanni usawalter nanni
Articolo precedente

PICCIONI: “BASTA CON LE BARZELLETTE”

Articolo seguente

Rimini. Veniero Accreman: una vita, un’idea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Veniero Accreman: una vita, un'idea

"VALMARECCHIA 2020"

EX POST

E' ORA DI BURLESQUE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-