• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

AUTISMO, DIALOGO E INFORMAZIONE

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il Cinema Settebello a Rimini

Grazie alla collaborazionetra Rimini Autismo, Comune e Provincia di Rimini, associazione commercianti DownTown e Multisala Settebello, ha preso vita un interessante progetto di dialogo e informazione sul tema dell’autismo, che si struttura in tre incontri serali con la visione di tre pellicole e successivo dibattito sull’argomento, presso lo storico cinema di via Roma. L’obiettivo è semplice: gettar luce su una realtà spesso “ghettizzata” e incompresa da chi non avvezzo a contatti con queste persone, nella speranza di trasformare la nostra società da “escludente” ad “includente”, consapevoled elle differenze e pronta a ridurre le distanze. Questa direzione di marcia si traduce in un percorso pensato per permettere ai ragazzi di circolare liberamente per le vie del centro, dunque abbattere la barriera della paura e dell’isolamento che spesso le persone innalzano per evitare i contatti. “Sapevamo di incontrare l’associazione Rimini Autismo “disarmati” – dichiara l’assessore ai servizi sociali della provincia Mario Galasso – perché come sempre quando si prova ad organizzare qualsiasi tipo di manifestazione incontriamo difficoltà economiche e organizzative; però quando ho avuto modo di entrare in contatto con i genitori dei ragazzi e con questa realtà, allora l’impegno profuso è stato massimo e oggi crediamo all’utilità sociale che tale iniziativa puòportare alla cittadinanza”. Prosegue il sindaco Andrea Gnassi, presente all’incontro: “L’amministrazione ha raccolto questoprogetto come una sfida. In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, il senso di questo cammino è un’alleanza civica per progetti di civiltà. La gente mostra spesso un atteggiamento dichiusura a guscio e di individualismo, tutto il contrario di ciò che auspichiamo”.

Lunedì 12 marzo si comincia con il film “The BlackBaloon”, di Elissa Down (Australia, 2008), storia di Thomas,adolescente, alle prese con una nuova città e un intero universo direlazioni umane da ricostruire accanto a Charlie, il fratello,affetto da una grave forma di autismo. Segue, lunedì 19 marzo, “Adam”,una tragi-commedia che intreccia una storia d’amore tra un ragazzo affetto da autismo e lapropria vicina di casa, Beth, con alle spalle una difficilesituazione familiare. Infine, lunedì 26 marzo, la rassegnasi chiuderà con il film “Ben X”, che tratta di un giovane con lasindrome di Asperger in lotta contro i soprusi e le violenze deicompagni di scuola. Le proiezioni avranno inizio alle ore 20.45 presso il Cinema Multisala Settebello. L’ingresso è gratuito. Seguirà un dibattito con la presenza dei genitori dei ragazzi di Rimini Autismo e con il personale del centro. (a.b.)

Articolo precedente

L’ALDEBARAN VINCE TUTTO

Articolo seguente

L’ADDIO A GIUSEPPE SAVORETTI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'ADDIO A GIUSEPPE SAVORETTI

ELISABETTA ROSASPINA A MONTESCUDO

FIERA DI SAN GREGORIO

CINEMA, "IL CAFFE'" INVITA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-