• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Bellaria Igea Marina, nuovi servizi ai cittadini

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Case, casette, fontanelle. Al di là del nome l’idea di poter spillare da un erogatore pubblico acqua del rubinetto superfiltrata e supercontrollata piace sempre di più alle pubbliche amministrazioni locali. Dopo Rimini e San Giovanni in Marignano (vai all’ultima notizia), ecco che arriva anche Bellaria. Con tanto di avviso pubblicato sul sito (scade lunedì 14 maggio), il Comune cerca un’area per l’installazione e la gestione di una cosiddetta “Casa dell’acqua”. L’avviso- specifica l’amministrazione –  prevede la concessione di un’area di 20 mq, che l’ufficio responsabile individuerà successivamente presso il Parco adiacente alla residenza comunale, in cui installare e gestire una struttura per la filtrazione e la distribuzione di acqua naturale e gassata. La concessione avrà una durata di sei anni con possibilità di rinnovo, e alla luce della finalità pubblica dell’intervento, il Comune si impegna a concedere gratuitamente l’area e a svolgere, in accordo con il concessionario, un’adeguata campagna di informazione e sensibilizzazione. Parte integrante dell’accordo con il futuro concessionario, sarà la possibilità di presentare analoga richiesta per una zona di Igea Marina, successivamente individuata dal Comune per l’installazione di un secondo erogatore alle stesse condizioni indicate nell’attuale avviso pubblico e contenute nella convenzione cui sarà sotteso l’accordo.

Sempre in relazione ai servizi, è stata approvata la delibera per l’apertura di una in zona Cagnona – Bellaria Monte. L’obiettivo – specifica il Comune – è quello di assecondare le esigenze di due Quartieri che, per il recente sviluppo demografico e per la collocazione delle attuali farmacie sul territorio, risultano maggiormente “scoperti” in fatto di servizio farmaceutico. “E’ importante assicurare un’equa distribuzione sul territorio delle farmacie e garantire la medesima accessibilità del servizio farmaceutico a tutti i cittadini; il concetto vale a maggior ragione per due zone della nostra città che hanno affrontato una considerevole crescita demografica negli ultimi anni“, il commento dell’Assessore alle Attività economiche Loretta Scaroni, mentre l’Assessore alla Sanità Filippo Giorgetti sottolinea che: “L’obiettivo di questa delibera è perseguire , nei piccoli come nei grandi interventi, un’attenzione significativa al miglioramento e alla semplificazione dei servizi al cittadino. Non a caso, la localizzazione della nuova farmacia segue di poco tempo l’istituzione di un servizio importante come quello di certificazione e autocertificazione on line; la strada che intendiamo perseguire è quella della maggiore efficienza dei servizi all’utenza, per questo vorrei ricordare anche altre iniziative, come l’allestimento del centro in via Luzzatti con annessi servizi educativi per l’infanzia, l’aumento delle ore di apertura dello sportello sociale, la carta dei servizi realizzata e distribuita a tutte le famiglie .”

 

Tags: acquafarmaciaservizi ai cittadiniservizi pubblici
Articolo precedente

IPPICA, NAZIONALE 4 STELLE

Articolo seguente

Quando le opinioni diventano notizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quando le opinioni diventano notizia

SPECIALE ELEZIONI CORIANO 2012

SVILUPPO, FASSINA A RIMINI

Dove andranno gli italiani in vacanza? Scenari e previsioni.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-