• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Belli e brutti, passate dal mulino

Redazione di Redazione
22 Settembre 2012
in Focus, Poggio Berni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Buon compleanno Museo! Si festeggia domani domenica 23 settembre dalle ore 15.30 il Compleanno del Museo Mulino Sapignoli di Poggio Berni arrivato alla sua Terza Edizione. Il programma: alle 16 presentazione del libro “Un folletto per amico – Le fiabe del Mulino Sapignoli” di Silvio Biondi, cittadino bernese, ed Amedeo Blasi con accompagnamento di letture e musica; il libro di racconti nasce dalla passione di Silvio per le storie che il Mulino custodisce, perché, come scrive il Direttore del Museo, Mario Turci, “Il mulino era un luogo speciale perché oltre al grano vi entravano racconti, storie e immaginazione. Il grano passava fra le macine per diventare farina e i racconti passano nei pensieri e nelle parole delle persone per diventare fiabe, sogni, leggende.

Le fiabe e le storie che ci hanno lasciato tutti quelli che sono passati per i mulini – scrivono gli organizzatori – raccontano di uomini e donne bruttissimi diventati bellissimi dopo essere passati fra le macine come fa il grano (cosa impossibile, ma con la fantasia si può immaginare tutto), di ragazze in cerca di marito che vi trovavano il loro principe azzurro, di folletti simpatici e dispettosi. Ecco, dal mulino uscivano farina e storie, per diventare pane e fantasia.” Il libro è diventato realtà grazie all’impegno di Silvio Biondi e di Amedeo Blasi, del sostegno dell’ Amministrazione Comunale, della Pro Loco, di tante aziende locali che hanno creduto nel progetto e dei bambini e delle insegnanti delle scuole primarie di Camerano e Santo Marino che hanno con impegno e fantasia dato vita alle illustrazioni del libro. Alle 17 la biblioteca, posta al primo piano dell’edificio, verrà animata dai “Fulet” della lettura in compagnia Ute Zimmerman (lettura animata dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni).

 

 

 

Tags: Amedeo BlasibellibruttifiabegranomulinoSilvio Biondi
Articolo precedente

250 mila euro per via Virgilio. Neri: “Una riqualificazione a 360 gradi”

Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

Nuovo protocollo di intesa fra CNA, Confartigianato, Banca di Rimini e Banca Malatestiana

Eletta Miss Pin Up 2012. Ha 18 anni ed è di Ravenna

Giovani e promozione sociale, aperte fino al 1° ottobre le domande per partecipare ai progetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-