• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Buon compleanno Maestro!

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Rimini, San Leo, Talamello
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra il Prefetto Dott. Claudio Palomba, Giovanna Longhi, Fernando Gualtieri con la moglie Yvette. Foto Roberto Masi

Tutti i presenti ricorderanno per sempre la cerimonia-incontro organizzata in Prefettura con il pittore Fernando Gualtieri. E’ stato un crescendo. Con il Maestro visibilmente commosso per l’affetto ricevuto dalle oltre duecento persone intervenute per inaugurare lo spazio a lui dedicato in una sala della Prefettura proprio in occasione del suo 93° compleanno con tanto di taglio della torta. “Non so ancora per quanto – ha detto con una battuta il Prefetto Claudio Palomba che per tutta la cerimonia non ha mai fatto mancare la propria vicinanza al “pittore della Romagna” dimostrando un sentimento sincero e profondo  nei suoi confronti -. Ma quello che posso assicurare è che nonostante il destino di questa istituzione a Rimini il palazzo rimane e con lui per sempre lo spazio dedicato a Gualtieri e alle sue opere”.

Erano presenti ieri sabato 1° dicembre alla cerimonia tutte le principali autorità civili e militari della provincia e un nutrito gruppo di ragazzi della Scuola Elementare del Comune di Talamello, dove è ubicato il Museo Gualtieri “Lo splendore del reale”. Sono stati proprio loro a scoprire la targa che annuncia l’ingresso nello Spazio Gualtieri dove si potranno ammirare alcune delle sue opere.

Lo abbiamo avvicinato per sapere quale sia il ricordo più caro in relazione al Natale. Ci aiuta sua moglie moglie Yvette. Appena sente la nostra domanda, sorride. E ci invita ad entare nella sala dell’esposizione, perchè lì c’è parte della risposta. “Quando Fernando era piccolo – racconta Yvette – era molto povero. Non aveva soldi per comprare i giochi così collezzionava le corde che al porto di Rimini gli regalavano i pescatori. Ecco questo è il suo ricordo più bello. Giocare con queste corde. Proprio quando era a Parigi, in un giorno di malinconia, ricordando quei tempi a Rimini Fernando ne ha fatto un quadro. Eccolo”. E ce lo mostra. Commossa.

Emozionata anche il sindaco di Talamello Francesca Ugolini. “E’ una giornata importantissima quella di oggi, si corona un sogno del maestro Gualtieri e delle amministrazioni comunali, la nostra e quella di San Leo. Un ringraziamento particolare va ovviamente al Prefetto”.

Chi è Fernando Gualtieri. Gualtieri è nato il 1° dicembre del 1919 in Francia. Di origini umilissime, il padre è di Cesena, la madre di Talamello. Vive dall’età di 4 anni a Viserba. I riconoscimenti internazionali arrivano quasi improvvisamente quando un ricco uomo d’affari acquista tutte e 17 le sue prime opere. Dopodichè è un crescendo con riconoscimenti internazionali ai massimi livelli. Nel 1982 riceve la cittadinanza onoraria dal comune di Talamello dove nel 2002  s’inaugura il museo-pinacoteca “Lo Splendore del Reale” (www.gualtierimuseum.it)

Fotoservizio lapiazzarimini.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: claudio palombaFernando Gualtierimuseosplendore
Articolo precedente

Che cosa si legge in città. La classifica dei libri più venduti a novembre

Articolo seguente

Bersani batte Renzi con oltre il 60% di preferenze.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bersani batte Renzi con oltre il 60% di preferenze.

Come leggere documenti antichi. Sette lezioni di Paleografia e Diplomatica a cura di Anna Falcioni

Montegridolfo, premiate le aziende vincitrici del 18° Concorso Regionale oli extra vergini di qualità

Nuovo vice in Prefettura in sostituzione di Rita Ilda Riccio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-