• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Cala il debito di oltre 5 milioni. Centrate le previsioni sull’IMU. Pironi: “La crisi non durerà per sempre”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2012
in Finanza pubblica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Meno debito e meno spese. Per essere stato tra i pochi Comuni in Italia ad aver chiuso regolarmente il proprio bilancio nei tempi previsti, Riccione coglie l’occasione per sottolineare il proprio virtuosismo nel far quadrare i conti mettendo in evidenza l’estinzione anticipata di mutui con il conseguente calo del debito e delle spese correnti. Più precisamente il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri giovedì 25 ottobre la manovra di estinzione anticipata di parte dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Grazie alla chiusura anticipata di mutui per euro 4.982.000 – hanno spiegato il Sindaco Massimo Pironi e l’Assessore al bilancio Ilia Varo – lo stock del debito del Comune di Riccione si riduce in misura considerevole, con un recupero di risorse per le spese correnti di 526.000 euro a vantaggio del bilancio 2012 e di 410.000 euro per il bilancio d’esercizio 2013.

Invariate le tariffe IMU, che complessivamente porteranno nelle casse comunali circa 18 milioni di euro (mentre altri 9 milioni dovuti all’IMU andranno allo Stato). Questo pur rimanendo invariate le tariffe IMU, tra le più basse della Provincia di Rimini, mantenendo l’Addizionale IRPEF allo 0,2 per mille e senza incidere al ribasso sul livello dei servizi. Sull’IMU finora – dichiara il Comune – sono stati incassati circa 7 milioni, relativi alla prima rata IMU di giugno. Al 18 dicembre, alla scadenza della seconda rata, l’entrata complessiva sarà attorno ai 18 milioni di euro, mentre la quota di prelievo che andrà allo Stato centrale sarà di 9 milioni di euro.

Il Sindaco Pironi ha dichiarato che “nei prossimi giorni apriremo il confronto con la città e con gli imprenditori sulle linee del bilancio 2013. Prendiamo atto il quadro generale rimane improntato a difficoltà, ma pensiamo anche che la crisi non durerà per sempre e che dobbiamo farci trovare pronti alla ripresa, alla prima spinta favorevole. E per questo serve un patto tra le imprese e l’Amministrazione comunale”.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo precedente

Pier Luigi Bersani a Rimini

Articolo seguente

La gestione di un impainto fotovoltaico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento”

9 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

25 Settembre 2025
Eventi

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre

25 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La gestione di un impainto fotovoltaico

Assemblea sindacati Cisl agricoltura, alimentare, edilizia

Isee troppo facile da "aggirare". A San Clemente arriva l'Equometro. Il Sindaco: "Equità e aiuto ai cittadini"

Lo sport non conosce crisi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-