• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Camminando con Monica Deiana

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, L'opinione, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MONICA DEIANA

Cari amiche e amici, per anni ho praticato tanto sport iniziando come giocatrice di pallamano che tante gioie e vittorie mi procurò fino alla serie B, per approdare al massimo livello in serie A abbandonando il mio ruolo da titolare per lasciare spazio alla straniera Svetlana Kitic. Non avevo pretese, d’altronde ero giovane e potevo ancora crescere e apprendere dalla serie A, approfittando di un campionato importante e delle nuove esperienze di coppa in Europa. A volte però guardare troppo in alto non sempre ti fa approdare dove vorresti per cui troppo spesso sognavo ormai, di entrare in campo anche per poche decine di minuti, accontentandomi anche di ricoprire un ruolo non mio. Una partitella come allenamento, tre passi, elevazione, tiro. Ma nel ricadere a terra il legamento crociato si ruppe e fu così che svanì per sempre il sogno di crescere e giocare a pallamano.

Dopo un intervento mal riuscito al crociato, e avendo praticato per tanti anni la disciplina, dopo aver lasciato la Sardegna, ho continuato a praticare ogni sorta di attività sportive, sentendo una particolare predilezione per lo sport agonistico, che potesse ancora farmi percepire il gusto della vittoria, e allora? A Riccione impazzava il beach tennis e fu così che nacque una nuova passione. Iniziarono i primi tornei ed entusiasta di ritrovare il gusto della partita mi buttai a capofitto per ore ed ore a giocare a beach tennis, partecipando anche a tornei misti. Il gusto però durò poco perchè anche questa disciplina si rivela l’ennesimo sport traumatico per il mio ginocchio e addirittura con l’aggiunta di infiammazioni al gomito. Che fare? Non posso davvero rinunciare a praticare sport, l’ho sempre fatto fin da quando avevo dodici anni! Nel frattempo riscontro una condropatia del ginocchio operato.

NORDIC WALKING Monica Deiana con un gruppo

Evidentemente anche il beach tennis non è stato proprio il massimo tra gli sport che avrei potuto praticare e oltretutto dopo un bel colpo di frusta subito in un incidente, arrivano i dolori al rachide cervicale, per cui mi ritrovo pesantemente dolorante per anni. Ma un giorno come in un sogno, conobbi il mio attuale Maestro Massimiliano Villa che mi indicò la via per riappropriarmi del mio benessere in cammino. Cammino che oggi con i percorsi svelati mi fa riscoprire la bellezza e l’energia della natura, che mi sostiene e stimola nei miei percorsi del benessere. Uno scambio continuo, un incessante ricevere con lo sguardo di una bambina che apprende e comprende nel suo cammino incessante, desiderosa di scoprire i nuovi percorsi del cuore.

Ma che cos’è il Nordic Walking? E’ una disciplina a basso impatto, facile, poco costosa e divertente attraverso la quale, con la giusta tecnica è possibile migliorare la postura eliminando il mal di schiena e i problemi derivanti dallo schiacciamento dei dischi intervertebrali, rafforzeremo braccia e spalle, tonificheremo gambe, glutei e addominali, ossigeneremo l’apparato respiratorio quello circolatorio ed ogni cellula del nostro corpo migliorando i valori del colesterolo e dei trigliceridi. Un nuovo modo di praticare sport che si sta diffondendo in tutto il mondo offrendo la possibilità di mantenersi in forma senza controindicazioni. Il cammino condiviso insieme agli altri sarà la forza per creare nuovi rapporti di amicizia; altro punto importante consentendo una maggiore socializzazione tra le persone che avranno modo di confrontarsi su uno stesso livello, quello del piacere di praticare sport all’aria aperta, dove gli spazi sono liberi, dove poter conoscere ed apprezzare il nostro territorio riportando le persone in un rapporto sincero che dia anche l’opportunità di far conoscere anche i prodotti e gli usi tipici della zona. Territori e paesi che vanno vissuti e apprezzati, che raccontano storie antiche e che risplendono nella loro imponente bellezza, con le loro antiche mura medioevali delle chiese e delle rocche così fortemente piene di energia, a rendere la magia e la spiritualità, in ogni strada battuta, in ogni roccia e in ogni pendio, nella struggente bellezza della natura in Valmarecchia.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: benessereMonica DeianaNordic Walkingsalutevita
Articolo precedente

“e’ circal de giudéizi”. Santarcangelo premia Fucci, Macrelli e Nicolini.

Articolo seguente

Il Teatro comunale “Giustiniano Villa” assegnato alla cooperativa “Città Teatro” di Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Teatro comunale “Giustiniano Villa” assegnato alla cooperativa “Città Teatro” di Riccione

Massimo Pironi (5 giugno 1959 - 7 ottobre 2022)

Riccione, tutta la Cultura in un contenitore

San Marino, grande concerto per Santo Stefano

Misano, assegno per Simoncelli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-