• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Cardellini, poeta su You Tube

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

PERSONE

– Giuliano Cardellini non finisce mai di stupire. Andando su You Tube e digitando Giuliano Cardellini compaiono 3 video-intervista in cui si racconta di poesia.
“La poesia non è scrivere poesia. E’ percepire, vivere, soffrire, gioire, essere presente. Poi, quelli che sono i sentimenti, vengono trasmessi, con ricerca, con fatica, con passione, con approfondimento. Però è così estasiante, così gratificante”, dice Cardellini. La sua riflessione è promossa ed organizzata da La Soirèe Blanche Edizioni.
“L’amore è bistrattato – continua il poeta che di professione fa l’avvocato -, ci sono tanti altri valori come il denaro, la carriera, il successo. L’amore sembra essere superficiale, invece è la cosa più importante; è legato alla solidarietà, all’essere vicini, all’essere vivi d’animo: perché l’amore è in grado di dare, di dare”.
“Il poeta è lo specchio riflesso della società – rimarca il morcianese -. Se il poeta è lasciato al margine, non viene ascoltato, la società si impoverisce, diventa sempre più materialistica. Il materialismo porta all’aridità d’animo”.
Insomma, secondo Cardellini vi è una stretta connessione tra l’emarginazione del poeta e l’andamento così materialistico della attuale società. Il materialismo comporta la trascuratezza per le opere artistiche e culturali, la loro subordinazione a semplici interessi economici.
Cardellini: “Le parole di una poesia nascono da una esperienza di vita, da una emozione intensa, da una creatività.
La poesia è appassionante, è qualcosa che crea, ti può far riflettere e sognare, la poesia ha questa incommensurabile qualità di legare la realtà al sogno, chi altro lo può fare?”.
Con questa concezione Cardellini vuol comunicare quello che secondo lui è una verità: la forza della poesia di smuovere le coscienze, di far sognare. Forse di stimolare per essere un po’ migliori nel nostro animo.
Cardellini nella intervista cita anche Milosz (poeta polacco, Premio Nobel letteratura nel 1980): “Lasciate ai poeti un istante di gioia o perirà il vostro mondo. I poeti devono avere spazio per esprimersi, per esternare la loro interiorità, altrimenti l’altro mondo, quello del consumismo, dell’individualismo, dell’egoismo non solo non potrà evolvere verso la bellezza, ma al contrario degenererà sempre più”.
E ancora: “L’espressione artistica è una forma di bellezza e la bellezza affascina e gratifica. La cultura deve essere fruibile da tutti”.
Cardellini pone in stretta correlazione l’arte e la cultura con la bellezza ed il sentirsi gratificati, lasciando intendere, in maniera piuttosto evidente, che non c’è alternativa e questa è l’unica alternativa ad una società egoista e materialista.
“Le persone – approfondisce l’autore di due libri di poesie – hanno bisogno della poesia. Hanno bisogno di parlare con sé stessi. Hanno bisogno di ritrovare dentro di sé le emozioni vere. Hanno bisogno di dare un senso alla vita oltre la materialità quotidiana. Dare spazio, dare spazio alla poesia a tutti i livelli, dare spazio alla poesia è la cosa più importante”.
Lega la poesia ad una vera e propria esigenza di vita per tutto quello che la poesia è in grado di suscitare dentro di noi. L’auspicio di Cardellini è quindi che vi sia sempre più spazio per la poesia, non solo con la divulgazione all’esterno, ma anche e soprattutto con una ricerca nel nostro interiore, di cui la poesia sia stimolo costante.
Perché rilasciare questa intervista? “Cerco di dare il mio modesto contributo non solo alla divulgazione della poesia, ma di informare su tutto quello che la poesia comporta. La poesia è in grado di andare a fondo alla coscienza delle persone. Forse potrei dire per una società migliore, più giusta, più attenta alle esigenze di civiltà di ogni essere umano. Non saprei, quello che so è che mi sembra molto importante farlo, la sento come una mia esigenza vitale.”
A chi gli chiede di altri progetti in vista, risponde: “Si, ho un progetto molto bello, però vorrei che rimasse ancora riservato. Forse sarà pronto ad aprile, o a ottobre, speriamo di quest’anno.”
L’avvocato Cardellini per quello che sta facendo è un coraggioso, Sa infondere fiducia; e trova sempre forza e energia per divulgare le sue idee. La sua poesia.

Articolo precedente

Spogliatoi calcio, finalmente si mette mano

Articolo seguente

Polverelli, chiude la bottega dopo 51 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Polverelli, chiude la bottega dopo 51 anni

Ritorna il corso di fotografia

Foro Boario

Amarcord Morciano La meglio gioventù c'è sempre stata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120 23 Luglio 2025
  • Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione 23 Luglio 2025
  • Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21 23 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19 23 Luglio 2025
  • Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni 23 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-