• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Carim, Conti: si guardi al futuro e cambio di rotta nel rapporto con i piccoli azionisti

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2012
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

All’Assemblea Straordinaria dei Soci di Banca Carim questa mattina al Palacongressi, la prima dal commissariamento posto in essere da Banca d’Italia, gli azionisti della Banca si sono ritrovati per deliberare su due importantissimi punti: l’aumento del capitale sociale dagli attuali 165 milioni di Euro a 275 milioni e le modifiche allo Statuto per eliminare quello che per molti opinionisti è sempre stato considerato il punto di forza (e per altri un limite) della Banca ovvero l’impossibilità per ogni singolo socio di superare il 2% di titoli in possesso. Banca Carim, ancora tra mille difficoltà e rancori legati al passato, tenta di archiviare la passata gestione e affrontare il futuro con nuove modalità. Rimane solido il controllo con il 51% da parte della Fondazione Carim guidata dall’Avv.Massimo Pasquinelli più volte chiamato in causa questa mattina.“Dopo i dati aggregati forniti dal rag. Sora e dal dott. Carollo, siamo ancora più convinti della opportunità di aderire alla ricapitalizzazione”  – dichiara Paolo Conti, presidente del Comitato dei Piccoli Azionisti di Banca Carim al quale aderiscono oggi oltre 300 azionisti. “I dati patrimoniali presentati rilevano – continua Conti – una grande accuratezza nella valutazione del rischio credito da parte dei Commissari di Banca d’Italia, così come notevoli accantonamenti relativi a tutte le tipologie di impieghi. Questo rappresenta il miglior indice di solidità per una futura ripresa della Banca.” Ma allo stesso modo diventa altresì necessario un cambio di rotta rispetto al passato nel rapporto con gli azionisti di minoranza. “Non dobbiamo più ritrovarci nelle condizioni attuali – dice sempre Conti – Mai più. Alla fine avremo passato un anno e mezzo senza la possibilità di negoziare le nostre azioni, con un capitale congelato che non è stato possibile monetizzare in alcun modo. Indipendentemente dalla riduzione di valore conseguito.  E per questo non è sufficiente ricapitalizzare, ma diventa altrettanto fondamentale per il futuro, dare forti segnali di trasparenza e di informazione continua a tutti gli azionisti, compresi i piccoli, e a tutti gli operatori di mercato. Le regole di Basilea 2 andranno rispettate anche sotto questi aspetti, e non solo per un riallineamento degli indici patrimoniali che avverrà con la ricapitalizzazione. La nuova governance di Banca Carim dovrà tenerne conto.”

Grande perplessità è invece stata espressa sulla effettiva necessità di eliminare il vincolo del 2% come quota massima di capitale azionario in possesso di ogni singolo azionista. “Su questo punto, proprio in virtù delle nuove regole di informazione e trasparenza necessarie al rilancio della Banca – dichiara Giuseppe Taddia segretario dello stesso Comitato – chiederemo subito di avere un confronto chiarificatore con l’azionista di maggioranza e con i Commissari, al quale parteciperanno tutti i membri del Direttivo del Comitato stesso.” “Se c’è all’orizzonte qualche grande gruppo interessato all’acquisto di azioni di Banca Carim – continua Conti – non siamo contrari di principio. Ma crediamo che i piccoli azionisti ne debbano essere portati a conoscenza perché questa sarebbe una informazione fondamentale nel loro acquisto di nuove azioni, tenendo conto che, in quanto già azionisti, potrebbero far valere, altre all’opzione di 7 azioni su 10, anche una prelazione illimitata”.

“Oggi qui c’era il cuore di Banca Carim – dice Giovanni Cecconi, dello stesso Comitato. Questa risposta ufficiale, positiva o negativa che sia,  sarebbe un primo importante segnale di cambiamento nei rapporti tra tutti gli azionisti, e ci consentirebbe davvero di consegnare ai nostri figli una Banca locale ma al passo con i tempi”.

LA NOSTRA DIRETTA WEB QUESTA MATTINA DALLA SALA STAMPA DEL  PALACONGRESSI

Tags: Carimeconomiarimini
Articolo precedente

Confindustria, Cangiotti nella terna dei saggi

Articolo seguente

Morcianolonga, Ivan Semprini al traguardo dopo 36 minuti e 39 secondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morcianolonga, Ivan Semprini al traguardo dopo 36 minuti e 39 secondi

Faclons vincitori

Baseball, ai Falcons i "Winter Games"

Ex "area Atr", tutto pronto per una speculazione immobiliare?

SPECIALE CARIM

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-