• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

CARIM, “SERVE UN COPLO DI RENI”

Redazione di Redazione
13 Aprile 2012
in Attualità, Economia, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Massimo Pasquinelli

Ci siamo quasi. La scadenza del 24 aprile per sottoscrivere le nuove azioni di Banca Carim e partecipare allo storico aumento di capitale è davvero vicinissima. In corso dal 26 marzo si propone di raccogliere, tra risparmiatori e investitori, una cifra intorno ai 120 milioni di euro. Servono per rimettere in carreggiata la banca e andare.  Ma a che punto siamo? “È una fase decisiva per l’aumento di capitale. Rimini – affermano Massimo Pasquinelli e Bruno Vernocchi rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione che della Banca punta a controllarne la maggioranza – si gioca la possibilità di conservare o meno uno dei maggiori strumenti di politica economica e creditizia locale. Ben lo hanno compreso i soggetti, singoli o associati, che
hanno dato il loro fattivo appoggio alla ricapitalizzazione di Carim e che la Fondazione desidera particolarmente ringraziare”. Ora – concludono Pasquinelli e Vernocchi – é necessario un ultimo sforzo, quello decisivo. “Occorre che tutti insieme, Fondazione, soci, categorie economiche, imprenditori, nuovi investitori, si possa compiere quel ‘colpo di reni’ finale che consenta di portare a buon fine l’operazione di aumento di capitale e di salvaguardare quella ‘territorialità’ che è stata finora l’elemento caratteristico della Cassa, nell’interesse di Rimini, della sua provincia, della sua economia”. All’apporto della Fondazione Cassa di Risparmio pari già a 23 milioni di euro, da Palazzo Buonadrata fanno sapere che si stanno aggiungendo “rilevanti impegni” da parte di primari soggetti tra cui la Cassa di Risparmio di Cesena, di due società del settore assicurativo ed altri e che, in tutto, sarebbero già 60 i milioni in cassaforte. Poi ci sono i 30 raccolti dai piccoli azionisti. Ma ancora non bastano. Sotto quota 12o milioni si rischia una ricapitalizzazione “zoppa”. (dom.chier)

@Riproduzione riservata

Tags: aumento di capitale carim riminibanca carimbruno vernocchifondazione carimmassimo pasquinelli
Articolo precedente

ACCORDO FATTO

Articolo seguente

SUL MARE, PROSA E MUSICA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SUL MARE, PROSA E MUSICA

L'ANALISI POLITICA

LETTERE ISTITUZIONALI

FILIPUCCI: "VITTIME DELLA POLITCA"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-