• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Giornata della Memoria con il film “La chiave di Sara”

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2012
in Cattolica, Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

RICCIONE – Nell’ambito della Giornata nazionale della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto, l’assessorato alla Cultura del Comune di Riccione dopodomani venerdì 27 gennaio 2012 propone agli studenti delle scuole medie e superiori cittadine la visione del film “La chiave di Sara”, che ricostruisce gli avvenimenti degli ebrei parigini che nel 1942 vennero  concentrati al velodromo d’Hiver per poi essere deportati nei campi di concentramento. L’altro importante appuntamento è in programma per giovedì 2 febbraio alle ore 21,15 al Teatro del Mare, dove, nell’ambito della stagione teatrale sarà presentato lo spettacolo “Amore senza vocabolario. Racconti dal Lager 1943-1945” , reading teatrale della Compagnia Fratelli di Taglia con paint performing art di Massimo Modula e musica dal vivo dei Baiafonda dall’omonimo libro di Luigi Maria (Gino) Pagliarani. In scena le parole degli attori Daniele Dainelli, nipote di Pagliarani, e Patrizia Signorini fanno rivivere la drammatica esperienza dell’autore nei lager nazisti, il ricordo delle umiliazioni inflitte dai soldati tedeschi, la dura sopravvivenza fatta di piccoli espedienti quotidiani, la speranza e in particolare l’amore nato da un gioco di sguardi,  rapito, inseguito e mai raggiunto. Informazioni Assessorato alla Cultura tel: 0541-426032.

Per Cattolica l’appuntamento è al Teatro della Regina alle ore 10. Previsto il saluto del sindaco, Piero Cecchini e quello di Gabicce Mare, Corrado Curti e gli interventi di rappresentanti dei due comuni rivierasci dell’ANPI. Alle 10,30 la proiezione del film con gli studenti.

Il film.

Nel film del regista Gilles Paquet-Brenner, la protagonista Julia Jarmond interpretata da Kristin Scott Thomas, è una giornalista americana, che vive a Parigi. Lavorerà sulla triste pagina della storia francese quando  nel luglio del 1942 ci fu il rastrellamento di tredicimila ebrei, concentrati dalla polizia francese nel Vélodrome d’Hiver. Genere drammatico, durata 111 minuti (Francia 2010).

Tags: Cattolicaolocaustoragazziriccione
Articolo precedente

Terremoto, magnitudo 4.9

Articolo seguente

Petitti: La discussione sui bilanci abbia un senso e sia utile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti a Rimini con il Segretario nazionale del suo partito l'On. Bersani

Petitti: La discussione sui bilanci abbia un senso e sia utile

Il consigliere comunale Luigi Camporesi leader del locale Movimento 5 Stelle.

Nuovo regolamento per gli impianti sportivi comunali

Montegridolfo, Giorno della Memoria e analisi storica comparata

Gambalunghiana e Cineteca a Giampiero Piscaglia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-