• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

CATTOLICA, I NUMERI DELLA MANOVRA

Redazione di Redazione
30 Marzo 2012
in Cattolica, Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Archiviata la tassa di soggiorno in qualche cassetto, il Comune di Cattolica ha approvato il Bilancio di previsione 2012 e quello pluriennale 2012/2014. Tra i principali provvedimenti l´istituzione dell´IMU con il relativo regolamento e l’addizionale Irpef allo 0.15% (300 mila euro entrata stimata). Nel Sociale la spesa complessiva che il Comune di Cattolica sosterrà nel 2012 è di 3 milioni 802 mila euro; tra queste assistenza sociale 1,11 milioni di euro, scuole materne 993 mila euro, Nido 748 mila. Per il settore Cultura e Teatri invece l´amministrazione comunale spenderà poco più di 1 milione di euro mentre al Turismo viene dedicato un´impostazione di bilancio che vincola 1 milione e 405 mila euro di risorse. Per quanto riguarda gli investimenti e lo sviluppo dell’economia della città, nel 2012 a disposizione ci saranno  3,7 milioni. Tra le opere più significative – ha ricordato il sindaco Piero Cecchini – 1,35 milioni andranno  per la realizzazione della scuola di via Irma Bandiera, 500 mila per le casse di espansione espansione e il dragaggio del Porto, 855 mila per l´ampliamento del cimitero e la messa in sicurezza di alcuni padiglioni, 202 mila per il rifacimento delle fognature e poi la riqualificazione di via Francesca da Rimini. Tra gli obiettivi della manovra anche la riduzione del debito. “In tal senso – ha ricordato il primo cittadino – il debito scenderà da 34,17 milioni a 33, 28 fino ai previsti 29,35 di fine mandato ovvero nel 2014. Si tratta di quasi 5 milioni di euro in 5 anni, senza rinunciare agli investimenti”. Per quanto riguarda l’Imu l’emtrata prevista è stimata in 6,050 milioni. Quella sulle prime case è stata fissata allo 0.4%, Imu secondaria su terreni agricoli e su case ad uso gratuito a genitori o figli allo 0.76%, Imu secondaria su seconde case e altri immobili allo 0.89% e un Imu secondaria su seconde case sfitte all´1.06%.

L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE (VAI ALLA NOTIZIA)

Tags: bilancio comune cattolicaCattolicaimu cattolicainvestimenti cattolicapiero cecchini
Articolo precedente

RICCIONE, CONTI FATTI

Articolo seguente

CRESCITA SOSTENIBILE, CONVEGNO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CRESCITA SOSTENIBILE, CONVEGNO

DECORIAMO LA PASQUA

Ponte sul Conca

Il bypass della Valconca

RIGHETTI, DA RICCIONE A CORIANO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-