• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

C’è “Belindo” per 84 bambini

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’azienda Usl di Rimini la definisce “una struttura più che all’avanguardia, sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista dell’offerta didattica”. Si chiama “Belnido”, ed è il nuovo nido d’infanzia interaziendale attivo da una settimana nell’area posteriore dell’Ospedale “Infermi” di Rimini. Al momento sono stati inseriti una decina di bambini ma gradualmente arriverà alla piena operatività con 84 bambini. Potranno accedere non soltanto i figli ma anche i nipoti dei lavoratori dell’A.Usl e i i figli di lavoratori delle altre tre Aziende sanitarie di Area Vasta Romagna (Forlì, Cesena e Ravenna) solo se la famiglia risiede a Rimini. Oltre all’A.USL e al Comune di Rimini hanno già attivato convenzioni per usufruire della struttura Hera Rimini ed Sgr Rimini.

Per quanto attiene alla parte amminsitrativa “Belnido” è stato affidato all’Asp “Valloni” mentre per la parte educativa è impegnata, a seguito di apposito bando, la cooperativa sociale onlus “Acquarello”, che da oltre 25 anni si occupa di didattica ed educazione in strutture di questo genere. L’edificio, che copre una superficie di circa 1.200 metri quadrati, è circondato da un ampio giardino. Belindo, che è stato interamente finanziato con risorse pubbliche, è costato 1,6 milioni di euro, per metà a carico dell’Azienda Usl e metà a della Provincia di Rimini. Vi è stato inoltre un’importante sostegno da parte della Fondazione Carim per la parte degli arredi. Sostegno – assicurano dall’Ausl – che proseguirà anche in futuro.

Quanto all’offerta didattica, i bambini saranno suddivisi in tre sezioni, dai 10 ai 12 mesi, dai 12 ai 24 mesi e dai 24 ai 36 mesi. Oltre alle aule e agli spazi comuni, interni ed esterni (questi ultimi progettati da un architetto del verde in modo da consentirne la massima e migliore fruizione possibile), vi è un ampio ingresso utilizzabile al bisogno anche per riunioni, un punto cucina per la predisposizione dei pasti, spazi per gli insegnanti, spazio per i genitori, ingresso con bussola-filtro a fini di sicurezza e di mantenimento del microclima interno, servizi generali. Il nido d’infanzia interaziendale svolgerà un effettivo servizio di tempo pieno, e per di più con un’impostazione flessibile che consentirà di andare incontro il più possibile alle esigenze delle famiglie nel rispetto dei diritti dei bambini di godere della presenza dei genitori.

 

 

 

 

 

 

Tags: acquarelloasiloausl riminiherainfanzianidosgr
Articolo precedente

Censimento industria e servizi e istituzioni non profit, termine ultimo il prossimo 20 dicembre

Articolo seguente

Sequestati beni alla Fondazione Meeting

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sequestati beni alla Fondazione Meeting

Uscire dalla crisi. Sabato e domenica l’Expo di Banca Malatestiana

Il colloquio di lavoro? Come diceva Tom Hanks in Forest Gump la vita è come una scatola di cioccolatini

Banca di Rimini sponsor dei Crabs

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-