• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

CIBO E CULTURA

Redazione di Redazione
26 Maggio 2012
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

A scegliere i vincitori una giuria composta da Lorenzo Frassoldati (giornalista), Andrea Grignaffini (critico enogastronomico), Giorgio Melandri (giornalista e degustatore). I protagonisti dell’enogastronomia dell’Emilia Romagna si danno appuntamento alla Terrazza Bartolini a Milano Marittima lunedì 28 maggio. Di scena l’atto finale di “Dire Fare Sognare!”, Premio alla cultura del cibo e del vino sostenuto da Partesa Emilia Romagna per il vino. Un premio (inizio 19,30) che non dimentica anche il difficile momento che stanno attraversando alcuni locali della nostra regione colpiti dal terremoto, e che vedrà la comunità del cibo e del vino stringersi attorno a un operatore, ospite speciale della serata. È Giovanna Guidetti dell’Osteria La Fefa di Finale Emilia, la cui antica osteria è stata danneggiata dal terremoto, e il cui libro “A tavola con…Duchi e Duchesse” di Giovanna Guidetti, con illustrazioni di Emanuele Luzzati, sarà consegnato a tutti i vincitori.

Due i momenti della serata (su invito): la consegna del riconoscimento che premia il lavoro di tre operatori di ogni provincia emiliano romagnola, da Piacenza a Rimini, scelti tra ristoratori, baristi, enotecari e torrefattori (emergente, narratore, sognatore); il premio a cinque personaggi che con modalità diverse si sono distinti nella promozione della cultura enogastronomica della nostra regione (Giacinto Rossetti, ideatore e anima del Trigabolo ad Argenta nel ferrarese; Max Bergami docente dell’ateneo bolognese e fondatore del master wine & food; Luciano Tona Direttore dell’Alma Scuola internazionale di Cucina di Parma; Alessandra Meldolesi, giornalista food writer tra le più originali del territorio; Valentino Bega, dirigente della Regione Emilia da cinquant’anni nel settore agroalimentare).

 

Tags: enogastronomiamilano marittimapartesaterrazza bartolini
Articolo precedente

ESTERO

Articolo seguente

L’INTERVENTO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'INTERVENTO

Risalire la china, da dove iniziare? Stella: "Dalla trasparenza"

Prima edizione di “Rimini Colta e Cortese”

GIOVANI E STILI DI VITA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-