• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

“Concorrenza sleale” per ventidue società. La questione arriva in Consiglio. Il Movimento 5 Stelle chiede al Sindaco Gnassi una commissione speciale per fare chiarezza

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Avendo “copertura” pubblica, alcune aziende sarebbero in contrasto con i principi della libera concorrenza, andando contro tutta una serie di norme. Vediamo di che cosa si tratta. Il comma primo dell’art. 13 della Legge 223 del 4 luglio 2006 (Decreto Bersani) stabilisce che le società a capitale interamente pubblico o misto costituite dalle amministrazioni pubbliche per la produzione di beni e servizi strumentali all’attività di tali enti devono operare esclusivamente con gli enti costituenti ed affidanti, non potendo svolgere prestazioni a favore di altri soggetti pubblici o privati. La ratio della norma – continua il testo dell’interrogazione della consigliera Carla Franchini (foto)  – è quella di evitare che un soggetto, che svolge attività amministrativa, eserciti allo stesso tempo attività d’impresa, beneficiando dei privilegi dei quali esso può godere in quanto pubblica amministrazione, rimediando ad una commistione che il legislatore ha ritenuto distorsiva della concorrenza. A sottolineare il divieto ci sarebbe anche una sentenza della Corte Costituzionale. La n. 326 del 1 agosto 2008 che ha affermato come “il divieto imposto alle società strumentali di detenere partecipazioni in altre società è volto ad evitare che le società in questione svolgano indirettamente, attraverso proprie partecipazioni o articolazioni, attività loro precluse” precisando che l’applicazione del precetto di cui all’art. 13 ricorre in presenza di “detenzione di partecipazioni in società o enti che operino in settori preclusi alle società stesse”.

A Rimini ce ne sarebbero ben ventidue di queste “anomalie” societarie. Tra le più note – precisa la consigliera di opposizione – ci sarebbe niente meno che Rimini Fiera con tutta una serie di aziende, che “come il gioco delle scatole cinesi, rimandano alla “controllante” Rimini Fiera, appunto. I nomi e i settori in cui operano: Summertrade (Catering), Promospazio (Allestimenti fieristici), Eventioggi (Eventi), Vigilanza Malatestiana (Vigilanza privata). Il senso del Decreto Bersani prevede che tali società svolgano servizi o altro solo ed esclusivamente per la società controllante, in autoproduzione “al fine di impedire turbative in un mercato di libera concorrenza”. Se questo non accade – precisa la consigliera – la concorrenza risulta ovviamente sleale nei confronti delle altre aziende. La consigliera ha quindi chiesto espressamente al Sindaco “di fare piena luce attraverso una apposita commissione speciale”.

In Consiglio Carla Franchini ha fatto anche notare come alla luce della giurisprudenza costituzionale possono di già essere formulate alcune fondamentali considerazione. “Fino a quando permanga inalterato nella sostanza l’apporto finanziario dello Stato mediante una partecipazione esclusiva o prevalente al capitale azionario delle S.p.A.” e cioè sino alla “effettiva dismissione delle quote azionarie in mano pubblica”, la forma privatistica adottata per l’ente, non ha alcun effetto sui connotati sostanzialmente publicistici che permangono invariati nell’ente stesso.” Inoltre che “la costituzione di società con capitale totalmente o prevalentemente pubblico si presta ad “alterazioni o distorsioni della concorrenza”, materia tutelata con particolare vigore dalle norme comunitarie, tanto da richiedere anche l’emanazione di norme statuali stringenti a tutela del libero mercato.” Infine “il prospettato abuso nella costituzione di enti che, per definizione, “sottraggono l’agire amministrativo ai canoni della trasparenza e del controllo da parte degli enti pubblici”, ha raggiunto dimensioni intollerabili, tanto è vero che la più recente normativa ha adottato criteri sempre più restrittivi, da ultimo, quelli contenuti nella così detta “spending review” (d.l. n. 95/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135/2012) e nel d.l. 10 ottobre 2012 n. 174. Insomma, di carne al fuoco ne è stata messa tanta. Vedremo che fine farà.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: commissioneconcorrenzapartecipazioniprivatopubblicorimini fiera
Articolo precedente

E’ morto Luciano Chicchi. Pasquinelli: “Mise in piedi dal nulla la Fondazione Carim”

Articolo seguente

Domani i funerali di Luciano Chicchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Domani i funerali di Luciano Chicchi

FOTOSERVIZIO S.Giustina, le lenzuola dei "ribelli" sono tornate al loro posto

Incontri del Mediterraneo. Nuovo appuntamento a Riccione con la rassegna organizzata dall'associazione Michele Pulici

Enzo Cedccarelli, candidato a sindaco per il centro-destra

Turismo, come rilanciare la cultura dell'ospitalità. Primo di quattro incontri a Bellaria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-