• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Confindustria conta i danni

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2012
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Prendiamo atto – scrive in una nota Confindustria Rimini – della decisione della Regione Emilia Romagna di dichiarare lo stato di crisi regionale fino al 31 maggio 2012 per le eccezionali nevicate e gelate anche nel territorio della provincia di Rimini, ma questo riguarda l’incolumità pubblica e l’assistenza, lasciando scoperto l’aspetto dei danni subiti dalle imprese.  A tal proposito chiediamo che lo stato di calamità venga integrato con lo stanziamento di fondi per il risarcimento dei danni subiti dalle attività produttive. Inoltre, concordiamo sulla richiesta al Governo di una dilazione dei pagamenti Inps, Inail, Irpef dei dipendenti. In questi Confindustria Rimini sta ricevendo da parte dei propri associati numerose segnalazioni sui danni considerevoli subiti in seguito all’ondata di neve e gelo. Le principali difficoltà – specifica la nota stampa – sono dovute sia all’essere stati costretti a tenere chiusi gli stabilimenti e a fermare la produzione, sia all’interruzione nelle linee telefoniche e dati e alle grandi difficoltà ed impossibilità nel ricevere approvvigionamenti ed erogazione di gas. Senza dimenticare i danni strutturali negli stabilimenti (crolli, cedimenti, ecc…). A versare in uno stato di particolare precarietà – per Confindustria – sono le imprese collocate nei comuni interessati da maggiori precipitazioni, in particolare nelle zone dell’entroterra. In alcune aree, per esempio l’Altavalmarecchia, i mezzi pesanti che portano le materie prime e gli approvvigionamenti non riescono ad accedere alle aziende a causa dell’impraticabilità della rete viaria. Pur apprezzando gli sforzi degli enti preposti, il ritmo con cui si sta procedendo per migliorare la percorribilità delle strade sembra non rispondere alle esigenze legate alla produzione. Occorre un intervento immediato con mezzi adeguati per risolvere la situazione. In caso contrario, in pochi giorni, si potrebbe rischiare in alcuni casi il fermo produttivo.

Articolo precedente

“I Maestri del Tempo”, nuovo appuntamento

Articolo seguente

Infanzia, interviene la Provincia con un finanziamento regionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Infanzia, interviene la Provincia con un finanziamento regionale

Agevolazioni tributarie possibili

L'INTERVETO - Cosa fare per aiutare gli uccelli in ambiente urbano

Scuole, aggionamenti su aperture e chiusure

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-