• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

CONSIGLI COMUNALI E CASE FANTASMA

Redazione di Redazione
6 Marzo 2012
in In primo piano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Se sono 5.500 gli “immobili fantasma” nella nostra Provincia, fanalino di coda nella nostra Regione, c’è davvero da pensare che anche nel nostro Comune non rimanga altro da fare che sperare in  un “nuovo condono edilizio”. Una soluzione occorrerà pure trovarla anche se, ipocritamente, in molti si stracciano le vesti a sparlare di “condono” , perché è vero che il territorio agricolo provinciale è stato gravemente compromesso,  è stato anch’esso “riminizzato” con  squallide operazioni immobiliari  e “trenini in zona agricola” che, qualche volta, sembrano assumere i caratteri di vere e proprie lottizzazioni abusive.   La regolarizzazione catastale ai fini fiscali degli “immobili fantasma”  lascia del tutto aperto  il problema della regolarizzazione edilizia, che è questione ben più complessa, infatti l’attività di accertamento di eventuali illeciti edilizi o ambientali spetta innanzitutto  ai Comuni , ma non solo, mentre le sanzioni potrebbero giungere fino all’ acquisizione coattiva dell’area di pertinenza da parte delle amministrazioni comunali e alla conseguente demolizione dell’abuso. A Rimini autorevoli esponenti di Giunta  intervennero  sui primi dati prodotti dall’Agenzia del Territorio, pubblicati il 31/05/2010 da “il Sole 24 Ore”, banalizzando il tema delle “case fantasma” ed ogni  nostro sconcerto! Il fenomeno si è fisiologicamente ridotto, infatti dai 7.233 casi da verificare si sarebbe   passati a 5.500 su base provinciale. Ora se è noto che la nostra Provincia (territorialmente, ma non solo) é la “cenerentola regionale” vien da chiedersi a proposito del Comune di Rimini che ne è parte maggiore:  1.      Sono state attivate le doverose attività di accertamento edilizio di quei casi riminesi dei 5.500 accertati da Agenzia del Territorio? 2.      Cosa sta facendo il Comune di Rimini sulla questione degli “immobili fantasma”? In uno dei prossimi Consigli comunali riminesi (purtroppo anch’essi fantasma) gradiremmo avere risposte esaurienti.

Eraldo Giudici

Tags: politicariminisocietà
Articolo precedente

NUOVE FIRME

Articolo seguente

POLITICA E CITTADINI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

POLITICA E CITTADINI

Addio a Giuseppe Savoretti, cordoglio e affetto

L'ALDEBARAN VINCE TUTTO

AUTISMO, DIALOGO E INFORMAZIONE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-