• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano, dialetto a Corte

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

TEATRO

Venerdì 13, Sabato 14 gennaio, ore 21, si porta in scena “In maschera? Mai piò”. Lo fa la compagnia La Carovana, tre atti comici di Pier Paolo Gabrielli. Regia: Gabrielli, Baschetti, Santi
La storia parte da uno scherzo, da una occasionale presa in giro. Un gioco banale come un ballo in maschera, se fatto a persone deboli, da un innocente divertimento si trasforma in una cosa molto seria, tanto pesante che rischia di lasciare un segno indelebile. Per riparare al danno arrecato ci vorrà pazienza, altruismo e furbizia. La fortuna però è dalla parte degli audaci e, come tradizione vuole, tutto si risolverà al meglio. Legate a questo filo conduttore si sussegueranno situazioni comiche al limite del paradosso e della fantasia, per trascorrere una serata di sicuro divertimento.

Sabato 4 febbraio, ore 21, “E Teatre Rimnes” Do marid e mèz, due atti comico-satirici di Guido Lucchini.
Le satire sui matrimoni (più o meno legali), o combinati per convenienze reciproche, oppure per incidenti di “percorso”, sono tante. Ma l’aggettivo “e mèz” può riferirsi anche a diversi casi fisici come, ad esempio, ad un uomo di mezza statura, definito anche come “una mèza cartòcia”, oppure (e questo è il più penalizzante per l’uomo) ad uno che in amore manda tutto a finire in niente, cioè che tutto si ferma “sul più bello”. Comunque chissà a cosa si riferisce l’autore con “e mèz…” (ossia un mezzo marito…). Bè…sarà compito dello spettatore risolvere questo quesito potrebbe mettere in dubbio la “virilità” dell’uomo?…Chissà…

Articolo precedente

‘Politica: avessi 40 anni, scenderei in campo’

Articolo seguente

Gasperi, accolto nella nobile storia dei Filopatridi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gasperi, accolto nella nobile storia dei Filopatridi

Dal Museo della Linea dei Goti: “Nascita di una Nazione”

Mattone impazzito, tutti denunciano tutti

Qui non governiamo noi, vero!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-