• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Criminalità, abusivismo e prostituzione. Il Prefetto Palomba: “Rimini non è il Far West”.

Redazione di Redazione
28 Agosto 2012
in Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il Prefetto di Rimini Claudio Palomba. L'avvicendamento rispetto al suo predecessore, il Dott. Vittorio Saladino, è avvenuto la scorsa primavera.

“Oggi – ha detto il Prefetto Claudio Palomba ai giornalisti convocati a Palazzo Massani nel pomeriggio  – desidero puntualizzare sul tema non solo alla luce degli ultimi avvenimenti, ma anche per fornire un quadro più generale sulla sicurezza a Rimini. Un quadro che, innanzi tutto, va doverosamente contestualizzato. Anche se ancora non disponiamo dei dati complessivi sull’intera stagione estiva, che usciranno a fine settembre, possiamo però già contestare la seconda posizione che Rimini occupa nella classifica del Sole 24 Ore dati i criteri irragionevoli con cui è stata calcolata la graduatoria. Una città con una popolazione di 150 mila abitanti, ma che nei mesi di luglio e agosto può arrivare fino ad un milione di presenze, dovrebbe godere di criteri valutativi personalizzati; e non basta la postilla del Sole 24 Ore a fornire una quantomai oscura chiave di lettura: il danno all’immagine c’è e pesa.”

Soffermandosi ancora sull’argomento il Prefetto ha voluto anche precisare che “il calcolo avrebbe dovuto tener conto del numero effettivo di abitanti e dell’oscillazione di presenze in città che si verifica da giugno a ottobre, per non parlare di eventi eccezionali come il Meeting o la Notte Rosa che incidono pesantemente sulle statistiche. Inoltre la presenza stessa di locali e discoteche attira una certa tipologia di turismo che in Italia non ha pari.” Riguardo agli avvenimenti delle ultime settimane, il Dott. Claudio Palomba – che ha istituzionalmente la responsabilità dell’ordine e della sicurezza pubblica e presiede il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e coordina le Forze di Polizia – ha insistito sul loro carattere episodico e isolato, escludendo un collegamento tra gli stessi. “Esiste una percezione di sicurezza e una sicurezza effettiva, chiaro che episodi come quelli che abbiamo visto minano la percezione della sicurezza, che è del tutto individuale, mentre per quel che riguarda la sicurezza effettiva in città non possiamo lamentarci: Rimini non è il Far West”.

Il Prefetto – che tra le proprie funzioni è anche “garante” dei rapporti tra Stao e autonomie locali – ha poi analizzato il fenomeno dell’abusivismo commerciale: “Abbiamo fatto una scelta precisa per contrastare il fenomeno, ovvero agire sulla prevenzione con sequestri di merce prima che la stagione iniziasse e con i controlli sulle spiagge nei fine settimana. Non abbiamo voluto militarizzare la spiaggia come qualcuno aveva suggerito, perché questa dell’abusivismo è una lotta che non coinvolge solo le forze dell’ordine e i venditori, ma anche i compratori della merce, gli affittuari e i proprietari delle case che ospitano gli extracomunitari. É necessaria perciò una stretta cooperazione tra enti del territorio, non può essere una sfida a cui solo la polizia può prender parte. A fronte delle risorse disponibili, quest’anno i sequestri di merce sono stati maggiori dell’anno scorso e anche le espulsioni sono aumentate.”

Il Prefetto inoltre è intervenuto sul fenomeno della prostituzione, che quest’estate ha registrato un picco di aumento: “Per far fronte all’emergenza, abbiamo promulgato un’ordinanza anti-prostituzione che è stata poi varata anche da Riccione e Misano. Come ogni anno abbiamo effettuato controlli, stabilito sanzioni ed emanato diffide. Assieme all’operazione anti-prostituzione, continuiamo a tenere sotto sorveglianza lo spaccio di stupefacenti e l’abuso di alcool nei locali notturni, anche con un opera di sensibilizzazione che faremo partire nelle scuole.” Un ulteriore punto nel programma sicurezza della prefettura è l’aumento della videosorveglianza in certe zone “a rischio”, come il Parco Pertini e il Parco 25 Aprile.

Il rappresentante del governo a livello provinciale ha voluto spezzare una lancia in favore delle forze dell’ordine: “Da come ci siamo comportati nell’arco della stagione estiva, e di come siamo intervenuti nell’episodio del Ponte dei Mille, dei fermi ai senegalesi e dei controlli preventivi, in qualità di Prefetto voglio assicurare che la polizia e gli organi di sorveglianza hanno operato al meglio. Mi congratulo anche con gli agenti della Guardia di Finanza, che hanno effettuato controlli massivi negli esercizi turistici per la lotta all’evasione fiscale. Non abbiamo ragione di credere, ad oggi, che le forme di criminalità sul nostro territorio siano coordinate da organizzazioni mafiose, benché la nostra guardia sia sempre alta e pronta per prevenire qualsiasi segnale di infiltrazioni della malavita organizzata negli affari, golosissimi, della Riviera.” In conclusione, il Prefetto ha rassicurato che qualsiasi sarà il destino della Provincia di Rimini, dal Ministero hanno garantito che non saranno effettuati tagli alla spesa per la sicurezza. In un momento in cui ogni risorsa è necessaria per far fronte ai problemi di questo territorio, una riduzione del personale o delle risorse renderebbe la lotta all’abusivismo, alla prostituzione e allo spaccio molto, molto più difficile.

Alberto Biondi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: claudio palombacriminalitàdrogafuocogovernoomicidiprefetturaviolenza
Articolo precedente

Pronto il piano di evacquazione per l’ospedale di Novafeltria, parte della struttura è instabile

Articolo seguente

Visita guidata gratuita a Castel Sismondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Visita guidata gratuita a Castel Sismondo

Calcio, questa sera Cattolica-Real Rimini

NOTIZIE REGIONALI

La piscina in via Cavour

Pioggia a Misano, piscine in via Cavour

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-