• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

ECONOMIA RIMINI RAPPORTO 2012

Redazione di Redazione
25 Marzo 2012
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giacomo Vaciago tra le numerose attività di ricerca si occupa di teoria della crescita e innovazione.

Ci sarà anche Giacomo Vaciago, professore Ordinario di Politica Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, mercoledì 28 marzo alla presentazione del Rapporto 2011-2012 sull’economia della provincia di Rimini. Ad introdurre i lavori, come di consueto, il presidente della Camera di Commercio, Manlio Maggioli, e quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Massimo Pasquinelli. Ad entrare nei dettagli del Rapporto, redatto per la seconda volta tenendo in considerazione di tutti i 27 Comuni della provincia, Massimo Guagnini (Partner, Prometeia Spa) e Guido Caselli (Ufficio Studi Unioncamere Emilia-Romagna). L’incontro si terrà alle ore 16,00 in Aula Magna del Polo Scientifico Didattico di Rimini dell’Università di Bologna (via Angherà 22, Centro storico).

Il quadro previsionale al 2013 delineato l’anno scorso da Prometeia – Scenari per le economie locali – e da Unioncamere Emilia-Romagna su informazioni di fonte Istat.

La nota della Camera di Commercio del 29 marzo 2011.

Le analisi riguardano principalmente le dinamiche del valore aggiunto, del commercio con l’estero e del mercato del lavoro, e sono, sinteticamente, qui di seguito esposte. Tra il 2011 e il 2013 ci sarà una modesta ripresa del valore aggiunto delle attività economiche, che crescerà, in provincia di Rimini, ad un ritmo medio annuo dello 0,5%, a fronte di un valore atteso dell’1,1% per l’Emilia-Romagna e dell’1,0% per l’Italia; la maggiore evoluzione spetterà al settore manifatturiero, che recupererà terreno a ritmi contenuti (1,4% in provincia rispetto al 2,0% a
livello sia regionale che nazionale), mentre il settore terziario, che a Rimini riveste un’importanza strategica, aumenterà solo dello 0,4%, con un’evoluzione più sostenuta in regione e in Italia, dove gli incrementi saranno dello 0,9%. Tra il 2011 e il 2013 l’export crescerà, in misura medio annua, in provincia di Rimini, del 4,0%, acquisendo un ritmo di sviluppo minore rispetto a quello medio annuo regionale (+5,7%) e nazionale (+5,3%); anche la propensione all’export (export/valore aggiunto x 100) risulta essere in aumento (da 18,3% del 2010 a 20,3% del 2013), anche se in misura comunque inferiore rispetto all’incremento che si avrà in Emilia-Romagna (da 32,5% del 2010 a 37,2% del 2013) e Italia (da
22,6% del 2010 a 25,6% del 2013). Nel mercato del lavoro riminese si evidenzia, tra il 2011 e il 2013, una lieve crescita delle unità di lavoro, quantificabile in un +0,3% medio annuo; la variazione sarà comunque inferiore a quella che si registrerà in ambito regionale e nazionale, laddove si avranno incrementi medi annui, rispettivamente, del +0,9% e +0,7%. Al 2013, inoltre, si attende, a livello provinciale, un tasso di
disoccupazione al 9,3% (dall’8,8% del 2010), che sarà superiore a quello dell’Emilia Romagna (che si ferma al 6,5% dal 5,8% del 2010) e allineata alla media italiana (9,4% nel 2013 rispetto all’8,5% del 2010). Dal quadro previsionale delineato si evince come la provincia di Rimini, nel triennio 2011-2013, sperimenterà una crescita di tutti e tre gli indicatori analizzati (valore aggiunto, export e unità di lavoro), anche se questa sarà più lenta rispetto alla crescita che si avrà in ambito regionale e nazionale; i segnali maggiormente preoccupanti riguarderanno il mercato del lavoro, laddove, al lieve incremento della domanda, si contrapporrà un forte aumento della disoccupazione.

 

 

 

Tags: economia Riminimanlio maggiolimassimo pasquinelli
Articolo precedente

IL GRANDE ABBRACCIO A TONINO GUERRA

Articolo seguente

LOMBARDI: “IL TEMPO E’ GALANTUOMO”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LOMBARDI: "IL TEMPO E' GALANTUOMO"

RIMINI, QUALI ENERGIE ALTERNATIVE

Cattolica, palazzo comunale

CATTOLICA CONSIGLIO COMUNALE STRATEGICO

IL DIBATTITO - LOMBARDI (PDL) E PETITTI (PD), PROVE DI DIALOGO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-