• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

EDITORIA, NUMERI DA “BRIVIDO”

Redazione di Redazione
14 Giugno 2012
in Attualità, Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A chi di mestiere si occupa di “carta stampata” un brivido dietro la schiena gli deve essere passato leggendo gli utlimi dati pubblicati da Franco Abruzzo. Le azioni del Sole 24 Ore valgono mezzo euro, hanno perso oltre il 22% in un mese e quasi il 58% in un anno. Numeri pressoche’ identici per Rcs Mediagroup: l’azione della societa’ editrice del Corriere della Sera ha accusato una flessione del 22,5% in un mese e di quasi il 58% su anno. L’Espresso, da parte sua, prezza 0,626 euro. In un mese l’azione ha ceduto oltre 36 punti percentuali, nell’ultimo anno piu’ del 69%. Cifre simili anche per la casa editrice del magazine Panorama, Mondadori, che ha lasciato sul campo quasi il 22% nell’ultimo mese e oltre il 65% nell’ultimo anno. Sono performance da far venire i brividi a soci azionari e investitori. I quotidiani sono zombie che camminano, tenuti in vita dai contributi pubblici. Senza i grandi giornali dei “poteri forti” sarebbero tutti morti.

Per la “carta” i problemi li conosciamo benissimo: crollo delle entrate pubblicitarie, ma anche del numero di lettori. Così, è evidente, che le cose possono durare poco. La carta stampata non riesce a reggere la concorrenza dell’online: nel 2011 registrato un boom di lettori sul Web, accompagnato da un aumento della pubblicita’ su Internet. Non e’ un segreto che ormai gli inserzionisti preferiscono puntare sulla stampa digitale e l’informazione online. Da uno studio, pubblicato il mese scorso dagli editori della Fieg e intitolato “La Stampa in Italia 2009-2011”, e’ emerso che la recessione che ha investito il nostro Paese a meta’ 2011, per poi acuirsi nel corso del 2012, non ha affatto risparmiato il settore dell’editoria giornalistica.

Dal punto di vista dei lettori – scrive Franco Abruzzo – il numero e’ in crescita per i siti web di quotidiani e altri mezzi di informazione. La media giornaliera e’ infatti passata da 4 a 6 milioni per una crescita del +50% in due anni (dal 2009 al 2011). Le rilevazioni sono confortate anche da quelle dell’Istat che, nel Report su ‘Cittadini e nuove tecnologie’ dello scorso dicembre, ha rilevato che tra le persone di sei anni e piu’ che hanno utilizzato internet nel 2011, il 51% lo ha fatto per leggere o scaricare giornali e riviste. Nel 2010 erano il 44%.

Sono performance da far venire i brividi a soci azionari e investitori. I quotidiani sono zombie che camminano, tenuti in vita dai contributi pubblici. Senza i grandi giornali dei “poteri forti” sarebbero tutti morti.

Tags: carta stampatacrisi editoriafranco abruzzonews onlinewebweb journalism
Articolo precedente

FOTOGRAFIA

Articolo seguente

Facebook, Twitter, You Tube senza segreti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Facebook, Twitter, You Tube senza segreti

Riccione, la Coverciano dello squash

TUTTO A MENO DI UN EURO

FAINA, IL GEOLOGO DELLE CORRENTI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-