• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

EX POST

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini, San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marco Goldin

159.220 visitatori hanno soddisfatto organizzatori e promotori delle due mostre ‘Da Vermeer a Kandinsky e ‘Da Hopper a Warhol allestite rispettivamente a Rimini (Castel Sismondo) e nella vicina Repubblica di San Marino. “La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini – ha commentato il presidente Massimo Pasquinelli – esprime un giudizio molto positivo sul triennio di collaborazione con Linea D’ombra. Anche l’ultima mostra è stata particolarmente bella ed apprezzata, ha avuto attenzione dai media ed ha generato un giudizio di grande apprezzamento anche nei visitatori. Siamo grati a Marco Goldin (foto) per il lavoro svolto con grande professionalità”. “Anche per la Presidente Fondazione San Marino Cassa di Risparmio S.U.M.S. – ha detto il presidente Tito Masi – il giudizio è largamente positivo. Abbiamo centrato gli obiettivi che ci eravamo dati: Portare a compimento un’operazione culturale di rilievo, garantire numeri importanti al settore turismo e commercio e trasmettere un’immagine positiva della nostra Repubblica. Di successo anche la sinergia con la Fondazione Carim e alla fine il risultato è sotto gli occhi di tutti”.

“Arriviamo al termine di questo ciclo – ha detto Marco Goldin, direttore generale di Linea D’ombra – con numeri assolutamente rilevanti. La mostra riminese s’è mantenuta sempre fra le prime sei-sette mostre più visitate d’Italia e a differenza delle altre non ha avuto cali nel mese di maggio. Ora ci attende un periodo di riflessione a proposito di proposte che ho avanzato e sulle quali le due Fondazioni discuteranno coi rispettivi organi interni. Mi auguro che prossime occasioni vedano, soprattutto nel riminese, un maggiore coinvolgimento del tessuto economico”.

I dati, presentati in conferenz stampa, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e dalla Fondazione San Marino Cassa di Risparmio S.U.M.S. e Linea D’ombra, hanno consentito di stilare un bilancio conclusivo delle esposizioni inaugurate lo scorso 21 gennaio.

"Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini"

Nel dettaglio. “Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini” ha avuto 130.180 visitatori in 135 giorni di apertura, con una media di 964 al giorno. Tenuto conto che per ben due settimane la neve di febbraio non ha consentito flussi normali (800 visitatori in tutto in quel periodo), la media considerata è ben più alta (1.076). La mostra ha avuto tre settimane in meno di quella precedente, ma una media giornaliera di visitatori superiore di 100 unità. Si conferma il dato delle prenotazioni: 35% del totale. In calo le prenotazioni dei privati (8%, erano il 20%), per il resto 52% dai gruppi e ben il 40% dalle scuole. Le prenotazioni sono arrivate da 92 province d’Italia: 22% Rimini, 10% Bologna, 7% Modena. Per quanto riguarda le prenotazioni dei privati: 20% Bologna, 14% Rimini, 6% Modena le principali provenienze. Per ciò che concerne i gruppi: 13% Rimini, 10% Bologna, 5% Forlì-Cesena. Grande attenzione per la mostra dalle scuole riminesi, con questa classifica delle prenotazioni: 40% Rimini, 7% Modena e Pesaro-Urbino.

Per quanto riguarda “Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo a San Marino”, ha avuto 29.040 visitatori in 121 giorni di apertura. Per due settimane, causa neve, la mostra è stata chiusa e in altre due settimane per la difficile raggiungibilità ha avuto un centinaio di visitatori in tutto. Tenuto conto di queste limitazioni, la media giornaliera è di 240 visitatori al giorno, +35% rispetto allo scorso anno. Per le prenotazioni, il 60% dai gruppi e il 40% dalle scuole (era il 22% nella mostra scorsa). Non prenotavano i privati. Principali provenienze delle prenotazioni gruppi: San Marino, Bologna e Modena; prenotazioni scuole: Teramo, San Marino, Bologna. La mostra ha avuto visitatori da 64 province. Per quanto riguarda le prenotazioni complessive: San Marino 10%, Bologna 8%, Ancona 5% le principali provenienze.

 

Tags: castel sismondofondazione carimfondazione cassa di risparmio di san marinomostre rimini
Articolo precedente

“VALMARECCHIA 2020”

Articolo seguente

E’ ORA DI BURLESQUE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

E' ORA DI BURLESQUE

SPECIALE MARY G / Prima parte

GIARDINI ZOOLOGICI UE - FOCUS ITALIA

La Piazza Maggio 2012

LA PIAZZA DI MAGGIO E' ONLINE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-