• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Fabio Pazzaglia (Sel-Fc): “Il regolamento del Consiglio comunale non viene rispettato”

Redazione di Redazione
9 Maggio 2012
in Economia, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono passati più di quindici giorni da quando il consigliere Fabio Pazzaglia ha chiesto “lumi” al Consiglio Comunale di Rimini sul cambio di destinazione d’uso per un capannone dell’Officina Grandi Riparazioni in viale Tripoli. Ma senza ottenere risposta. Così il consigliere Fabio Pazzaglia prende carta e penna e scrive ai giornali.

“Il 23 aprile scorso, in base al Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale (art. 17 e 22 commi 1, 2 e 10), ho richiesto agli Uffici Comunali risposta scritta urgente perchè venuto a conoscenza che Trenitalia ha richiesto al Comune il cambio di destinazione d’uso per un capannone dell’Officina Grandi Riparazioni. Capannone attualmente utilizzato come magazzino e da trasformare in mensa e spogliatoi. Sono passati più di quindi giorni e il tempo previsto dal Regolamento entro cinque ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta.” Quali sono i motivi di questo prolungato silenzio? Prendiamo atto con disappunto che il Regolamento del Consiglio Comunale non viene rispettato e continuiamo ad attendere risposta. Vogliamo sapere quali sono le pratiche in corso tra Uffici comunali e Azienda Trenitalia. Vogliamo conoscere i termini della richiesta scritta di Trenitalia agli uffici per il cambio di destinazione d’uso del capannone attualmente utilizzato come magazzino. Vogliamo sapere se si inserisce nel progetto di dismissione delle aree lungo via delle Officine e via Tripoli. Tale situazione genera preoccupazione tra i lavoratori dell’OGR visto e considerato che la mensa e gli spogliatoi attualmente sono già presenti e funzionanti all’interno dello stabilimento. L’Azienda Trenitalia ha motivato tale richiesta riconducendola all’interno del progetto di “riperimetrazione” che interessa lo stabilimento di manutenzione ciclica dei rotabili. Il progetto di riperimetrazione prevede la dismissione delle aree e degli immobili lungo via delle Officine e via Tripoli”.

“Vogliamo ricordare – prosegue il Consigliere – che per attuare questo progetto Trenitalia nel 2011 ha provveduto a dismettere il reparto in cui venivano revisionate le Sale Montate (ruote dei treni), stiamo parlando di un capannone che ricopre una vasta area lungo via Tripoli. Inoltre hanno trasferito i materiali verso altri impianti di Trenitalia e anche alcune macchine come ad esempio il magnetoscopio. Di conseguenza da quest’anno il reparto non è più funzionante, non ci sono più operai, non si produce più nulla. Sempre durante il 2011 sono stati ridimensionati e riorganizzati gli spazi interni dell’immobile dedicato agli spogliatoi, alla palazzina degli uffici amministrativi e della mensa. Tutti immobili che ricoprono l’area lungo via delle Officine. Negli spogliatoi il primo piano è stato chiuso e sono stati spostati gli armadietti in uso agli operai al piano sottostante. Nella palazzina degli uffici amministrativi è stata chiusa un’ala al piano terra spostando gli uffici al piano superiore, con previsione di dismissione dell’intera palazzina e spostamento degli uffici all’interno del capannone dove attualmente si effettuano le lavorazioni di manutenzione delle locomotive, in cui è stato già fatto spazio per accogliere tali uffici. Nella mensa, solo poche settimane fa, sono stati eliminati tavoli e sedie riducendo lo spazio complessivo prima occupato all’interno della stessa”.

 

 

Tags: fabio pazzaglialavoratori Officina Grandi Riparazioni Riminitrenitalia rimini
Articolo precedente

Infanzia, il Comune di Rimini attiva il servizio estivo dei nidi

Articolo seguente

VALMARECCHIA, IPOTESI UNIONE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

VALMARECCHIA, IPOTESI UNIONE

AMMINISTRATIVE 2012

LA FOTONOTIZIA

Flash Meteo, crollo delle massime

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-