• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

GIOVANI ARCHEOLOGI CERCASI

Redazione di Redazione
15 Maggio 2012
in Cattolica, Focus, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Controlli archeologici eseguiti fra il 2007 e il 2009 in una zona investita dalla realizzazione del Centro Video Gioco a Cattolica hanno portato alla scoperta di un importante villaggio del Bronzo antico (XX-XVII sec. a.C.), oltre che dell’ambiente naturale e del contesto culturale nel quale esso è inserito. Si tratta di una straordinaria rilevanza archeologica per la storia della Romagna costiera, anche per la considerevole estensione (quasi 3000 mq) dell’area del villaggio. Il progetto, che prevede anche una serie di analisi e indagini specifiche (analisi chimico-fisiche, archeometriche, sui reperti faunistici, malacologici, scarti di lavorazione litica, reperti vegetali e residui pollinici), ha come obiettivo finale la realizzazione di una iniziativa espositiva e, a seguire, la definitiva musealizzazione di questo complesso archeologico.

Pertanto l’Istituto per i Beni Artistici Culturali Naturali della Regione Emilia-Romagna, il Museo della Regina di Cattolica in collaborazione con
Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna Università di Bologna – Dipartimento di Archeologia hanno messo a Bando 18 posti suddivisi in 3 turni trisettimanali di 6 allievi ciascuno per la partecipazione al Cantiere-Scuola per la conservazione e il restauro dei materiali ceramici del villaggio. L’attività si svolgerà dal 4 giugno all’8 agosto 2012, con possibile prolungamento dal 24 agosto al 7 settembre 2012.

Con il Cantiere-Scuola gli Enti promotori intendono fornire un’occasione di formazione “sul campo” a studenti e specializzandi in archeologia e scienze dei beni culturali finalizzata a conoscere alcune fasi e procedure della catena operativa della conservazione e restauro di materiale ceramico proveniente da uno scavo archeologico, ad apprendere le tecniche di documentazione dei reperti e a conoscere e svolgere le operazioni preliminari alla loro esposizione temporanea o musealizzazione definitiva. La partecipazione al Cantiere-scuola dà diritto alla maturazione di 4 CFU, che possono sommarsi a quelli degli altri Laboratori del Dipartimento di Archeologia di Bologna per il raggiungimento dei 6/12 crediti necessari per la verbalizzazione. La sede del Cantiere-Scuola è presso il Museo della Regina, via Pascoli 23, Cattolica.

Tags: bando archeologiabronzo anticomuseo regina cattolica
Articolo precedente

Incidenti stradali: dati Istat inattendibili. Costi oltre i 3 miliardi di euro all’anno

Articolo seguente

Sanità, Marcello Tonini scrive alle famiglie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Il caso Venier…

4 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sanità, Marcello Tonini scrive alle famiglie

LA FOTONOTIZIA

Media & Informazione

Scherma, 2800 atleti per il 49° Gran Premio Giovanissimi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-