• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giovani e Sindaco a confronto

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2012
in Attualità, Focus, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Parlarsi è sempre bene. Un gruppo di circa 40 ragazzi tra i 14 e 19 anni e residenti nel territorio santarcangiolese l’hanno fatto. Con il loro Sindaco. E gli hanno chiesto più attenzione per la musica, con la realizzazione di una vera sala prove e l’idea di promuovere eventi e incontri per dar modo ai giovani gruppi di esibirsi in pubblico. Sono emerse diverse altre richieste in merito al tempo libero, tra cui soprattutto la necessità di un maggior numero di locali in città. Le voci dei ragazzi hanno inoltre riportato al sindaco più di una criticità riguardo ai trasporti: molto gravi i disagi causati dai treni, pochi e spesso in ritardo o cancellati, e insufficiente anche la copertura della rete degli autobus. Nel dettaglio, i ragazzi hanno segnalato che i collegamenti esistono sia in direzione Rimini che in direzione Cesena, ma sono pochi e creano quindi spesso notevoli disagi. Importante anche la richiesta di strutture sportive, da una palestra per la pallavolo ad una maggior cura per i campetti pubblici di calcio e basket della città. Il sindaco Morri non si è buttato via.. Anzi. Ha risposto (o non risposto a seconda dei punti di vista) rilanciando il dibattito su numerosi temi, dalla Casa della Cultura all’idea di creare a Santarcangelo una Sala Polivalente, fino all’estensione della connessione wi-fi già presente nelle vie del centro e il miglioramento delle strutture sportive esistenti. Il primo cittadino ha invitato i giovani a parlare insieme dei progetti in modo concreto, e dai ragazzi è emersa la proposta di nominare propri rappresentati nelle scuole per mantenere un dialogo continuativo con il sindaco e le istituzioni di Santarcangelo. In conclusione dell’incontro, le ricercatrici dell’Università hanno proposto ai ragazzi di diventare protagonisti continuando loro stessi il lavoro di ricerca.  Prossimo incontro il 7 marzo alle ore 16,30 al Musas.

L’appuntamento che si è svolto il 21 febbraio scorso è la prima tappa del progetto di ricerca e azione partecipata avviato dal Comune di Santarcangelo e dalla Provincia di Rimini (in collaborazione con l’Itc Molari e le associazioni giovanili, sportive culturali e di volontariato del territorio) per conoscere e valorizzare le opinioni e le esperienze degli adolescenti che vivono a Santarcangelo. Nei mesi scorsi l’équipe del Laboratorio di Psicologia di Comunità della Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna (sede di Cesena) aveva già incontrato una trentina di ragazzi santarcangiolesi nel corso di alcuni focus group, in cui veniva loro chiesto cosa pensassero della loro città e delle opportunità che offre. Presenti anche l’assessore provinciale ai Servizi sociali Mario Galasso e degli assessori comunali Stefano Coveri (Servizi sociali) e Simona Lombardini (Attività economiche e Turismo). Le opinioni raccolte sono servite a stimolare il dibattito durante l’incontro del 21 febbraio, che a sua volta inaugura una serie di appuntamenti a partire dal prossimo del 7 marzo al Museo Storico Archeologico (ore 16,30). È possibile seguire il progetto anche su internet, sul sito del Comune (www.comune.santarcangelo.rn.it), sulla pagina Facebook “Giovani protagonisti a Santarcangelo” e sul profilo personale dei sindaco Mauro Morri.

Tags: giovaniriminivalmarecchia
Articolo precedente

ULIVI 350 mila euro di danni

Articolo seguente

SPIAGGE: IL RISCHIO GARE RIMANE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SPIAGGE: IL RISCHIO GARE RIMANE

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI

MANLIO MAGGIOLI HA SCUDATO 2 MILIONI DI EURO NEL 2009

BUON COMPLEANNO ROSSINI!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-