• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

GIOVANI: FUMO E ALCOOL GIA’ ALLE MEDIE

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’8 per cento dei ragazzi della scuola media ha fumato almeno una sigaretta nell’ultimo mese con una percentuale che sale al 10 per cento per i ragazzi che hanno fatto uso di alcol almeno una volta nell’ultimo mese. Tali percentuali crescono per i ragazzi della scuola superiore: triplica per il fumo e raddoppia per l’alcool.

I dati sono emersi questa mattina nel corso dell’incontro che si è svolto nell’aula magna della scuola media “Panzini” di Rimini a conclusione dei progetti regionali di promozione di stili di vita sani, realizzati, appunto, nella scuola del territorio, nel corso dell’anno 2011-2012 in collaborazione con l’Ausl di Rimini. “Scuole libere dal fumo”, “Liberi dal fumo” e “Infanzia a Colori”, questi i nomi dei progetti, sono stati predisposti dalla Regione Emilia Romagna, e sono mirati a prevenire l’insturarsi dell’abitudine al fumo di sigaretta nelle giovani generazioni, rivolti rispettivamente alle scuole superiori, alle scuole medie e alle scuole primarie.

A questi progetti sul fumo, nati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) e la Lega Tumori, se ne affiancano altri, e tutti mirano a promuovere stili di vita sani e consapevoli. Tali altri progetti sono “Scuole Libere dall’Alcol” ed il trial regionale dal titolo “Passaggi di Prevenzione”, da cui sono emersi dati interessanti sugli stili di vita dei giovanissimi residenti in Emilia Romagna. I premi per le scuole coinvolte nei progetti, consegnati oggi, sono stati offerti da Cartolibreria “La Moderna – Ugolini” di Rimini; Shopping Centre Le Befane di Rimini; Ipercoop Malatesta di Rimini; Parco Tematico Oltremare di Riccione.

Tornando ai dati, per quanto attiene alla dieta, i ragazzini delle scuole medie dell’Emilia Romagna consumano frutta e verdura più volte al giorno in una percentuale del 60 per cento (che scende di 5 punti per le superiori). La metà circa consuma merendine confezionate, fritti, bibite gassate e zuccherate (percentuale analoga per le superiori) e insaccati anche 4 volte al giorno. Un 20 per cento (che sale al 25 per i ragazzi delle superiori) fa colazione meno di tre volte a settimana. Infine per l’attività sportiva, un quarto dei ragazzi di scuola superiore interpellati effettua attività moderata tre volte a settimana, metà dei ragazzi una o due volte a settimana, un quarto non la effettua. Un terzo dei ragazzi, inoltre, pratica attività fisica intensa tre volte a settimana, un terzo una o due volte a settimana, un terzo non la pratica. Solitamente, chi non pratica attività fisica intensa non pratica neppure la moderata. Tra i ragazzi delle scuole medie, il 70 per cento circa non pratica alcuna attività fisica. Nel rapporto tra maschi e femmine, queste ultime, anche se in percentuali molto piccole, indulgono maggiormente al fumo, all’utilizzo spoaradico di alcol, ad un’alimentazione meno sana, ma sono di più le ragazze che compiono attività fisica.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: alcolausl riminifumogiovani riminisondaggi giovanistili di vita
Articolo precedente

CINEMA, DA DOMANI IL BFF

Articolo seguente

Notizia Flash

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Notizia Flash

Oncologia Rimini, inaugurato il Day Ospital

Notizia Flash

PICCOLA IMPRESA DA SALVARE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-