• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Gli artigiani del borgo “uniti in matrimonio”

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

ARTIGIANATO & DESIGN

di Matteo Marini

– Il tavolo è ingombro di materiale, opuscoli, disegni e appunti. Alla parete sono appesi dei bozzetti, disegni preparatori di abiti, un iMac sistemato sul mobile a muro diffonde musica jazz mentre nell’altra stanza prendono forma, con l’attenzione e la raffinata cura di Graziella, sarta d’esperienza, ex première di Armani, vestiti cuciti su ordinazione. Modelli unici, originali: visioni di carta oppure forme reali di seta, lana o cachemere che avvolgono i manichini in esposizione. Dino Ferrari si appoggia allo schienale della sua sedia e ripete un’altra volta: “Noi vogliamo creare qualcosa di nuovo qui nel borgo. Il matrimonio ideale, tirare fuori il sentimento”. Non è un caso che l’idea nasca dal pensiero creativo di un designer milanese e uno stilista inglese che hanno messo ormai le radici in terra di Romagna. E trova terreno fertile in chi ha voglia e curiosità di mettersi in gioco. La bottega di un bel centro storico (“abbiamo scelto di essere qui e non a Rimini o Riccione”) dalla quale prendono forma capi esclusivi.
E questo qualcosa di nuovo si chiama “San Giovanni in matrimonio”. Il modello è quello della rete: unire le forze e le professionalità per dare vita a un progetto originale: trasformare il borgo alle porte della Valconca in una sorta di paese degli sposi. Stiracchiando un po’ il concetto lo si può pensare come un piccolo centro commerciale diffuso, dedicato al giorno più bello. Attraverso le professionalità degli artigiani storici del paese, con la prospettiva di un beneficio non solo per le casse dei commercianti, ma anche per la promozione turistica e culturale di San Giovanni.
Il progetto prende vita dalla sartoria di Dino e Paul, in via XX Settembre, proprio sotto le finestre di palazzo Corbucci. La sartoria Ferrari&Mochrie (dai loro cognomi) è per adesso l’unico ufficio. “Gli sposi si siederanno qui – indica Dino indicando la sedia del suo interlocutore – e ci spiegheranno il matrimonio che hanno in mente. Al resto penseremo noi assieme agli altri artigiani”.
La F&M infatti è il nodo principale di una rete che già conta altri sette partner in paese e che presto probabilmente raccoglierà altre adesioni. Oltre alla sartoria, quindi, agenzia viaggi, fotografo, oreficeria, parrucchiera, estetista, fioraia e confetti. “C’è tutto per organizzare il giorno perfetto e tutto a un minuto di distanza. Senza catalogo – puntualizza ancora Dino – a chi verrà da noi non sottoporremo idee preconfezionate, quelle si trovano ovunque. Chi si siederà qui dovrà semplicemente dirci cosa vuole. Un matrimonio su “misura”. Dall’idea, da un tema, partiremo disegnando ogni singolo particolare, dai vestiti e gli addobbi alle bomboniere all’acconciatura e i gioielli della sposa. Coordinandoci assieme agli altri per dare al tutto una forma unitaria che corrisponda ai gusti degli sposi. Poi assieme a loro decidere le eventuali modifiche fino a che tutto non sarà perfetto”. Insomma trasferire la creatività dalla sartoria al design di tutto un evento perché diventi personale, mai visto.
I “lavori” prenderanno il via proprio a gennaio con una vetrina alla fiera degli sposi a Pesaro. Il tema proposto sarà il ghiaccio. E, in particolare, con un evento organizzato al teatro Massari il 22. Un aperitivo teatrale, dedicato a giovani coppie di promessi sposi, che affronterà con ironia il tema e illustrerà lo spirito di “San Giovanni in Matrimonio”. Oltre agli otto commercianti che hanno aderito con entusiasmo al progetto di Dino e Paul, anche il Comune di San Giovanni non ha perso tempo mettendo a disposizione il proprio supporto promozionale e dando il proprio patrocinio: “Il compito dell’Amministrazione sarà quello di diffondere e promuovere il progetto – spiega l’assessore Claudia Montanari – agevolando così il contatto tra i privati e gli operatori. Anche attraverso i comunicati stampa e il cartellone 6×3 all’entrata del paese. L’iniziativa è positiva perché unisce gli sforzi delle attività economiche e dà un’immagine di unità. Inoltre darà lustro all’immagine del nostro borgo”.
L’esclusiva, l’unicità e la realizzazione di un sogno proiettano subito il pensiero verso cifre astronomiche, soprattutto quando si tratta di matrimoni. “I futuri sposi ci diranno quello che vogliono – rassicura Dino – quello che hanno nel cuore ma anche in tasca. Cioè qual è la loro disponibilità economica. Il denaro non è la prima cosa: l’importante è ottenere il risultato, che naturalmente sarà su misura anche in questo senso, a seconda del budget che ci daranno. Vogliamo essere innovativi senza spaventare nessuno”.
Le giovani coppie che desiderano partecipare all’aperitivo teatrale del 22 gennaio possono chiedere informazioni direttamente in sartoria, in via XX settembre a San Giovanni, oppure iscriversi online al sito: http://sangiovannimatrimonio.eventbrite.com

UOMINI

Ferrari-Mochrie, gli ideatori

– Dino Ferrari, designer, 44 anni di Milano. Ha studiato all’Istituto europeo del design di Milano. Otto anni in Gilmar, ha lavorato come designer per Ferrari e Coca Cola
Paul Mochrie, stilista, 51 anni, nato a Chorleywood, in Inghilterra. Ha lavorato 18 anni in Gilmar. Come freelance è stato direttore artistico di Checkgroup per i marchi Lonsdale, Unk per la Nba e 4Ever per il Manchester united. In italia ha lavorato per il gruppo Belfe sui marchi Porsche design, Ralph Laurent pelle e Chanel act.

Articolo precedente

Santa Lucia, la crosta in grado che tocca i sentimenti della pace

Articolo seguente

Vallugola, parcheggio nel paradiso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vallugola, parcheggio nel paradiso

Le Marche viste e pensate

Giro d'Italia per le strade di Gabicce Mare?

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-