• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Ieri Michele Marziani ha presentato in Feltrinelli a Rimini il suo ultimo romanzo. Per la Piazza online c’era Alberto Biondi

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in L'altra pagina, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Sala Eventi della libreria Feltrinelli di Rimini è uno dei pochi luoghi dove autori e lettori possono incontrarsi e conoscersi; e proprio qui, ieri pomeriggio, Michele Marziani ha presentato la sua ultima fatica letteraria, Barafonda (Barbès Editore, 170 pagg. 14,00 euro), storia di un “nuovo povero”, Franco Botteghi, che di punto in bianco si ritrova senza lavoro, senza famiglia e con una vita da reinventarsi nella vecchia casa della madre, “tra due acque”, tra fiume e mare. Il protagonista, da stimato e competente pediatra, si vede crollare tutto addosso quando viene scoperto non essersi mai laureato e aver esercitato per anni la professione senza l’indispensabile “pezzo di carta”. Un duro colpo, che fa precipitare il protagonista nell’alcol e nella misantropia. “Franco è un personaggio che pur mostrandosi sgradevole non può che affezionare, o quanto meno suscitare la pietà del lettore” sono le parole di Piero Meldini, anch’esso scrittore e per anni direttore della Biblioteca Gambalunghiana, presente ieri alla conferenza. “Franco Botteghi è un vinto, per dirla alla maniera verghiana, e mi ha ricordato molto i personaggi di Dostoevskij” aggiunge Meldini, che nel descrivere la scrittura di Marziani usa gli aggettivi “sciolta”, “rigorosa” e “pulita”. Non una parola di più o di meno, ma quelle necessarie, evitando gli orpelli stilistici. “Per me la sonorità delle parole è quasi un’ossessione. – dice Marziani – Lo stesso titolo del libro, Barafonda, l’ho scelto per una questione di musicalità oltre che di effettiva ambientazione”. Mi spiego meglio per i non riminesi. “Barafonda” è il nome con cui da sempre si chiama San Giuliano Mare, ma nel romanzo, pur essendo ambientato a Rimini, non si nomina mai il nome della città. “Ho preferito evitarlo per non incappare nei due cliché che sorgono spontanei quando si legge di Rimini: Fellini e il turismo balneare, entrambi lontanissimi dalla storia che volevo raccontare”. Durante la presentazione, Paolo Vachino ha letto alcune pagine del romanzo per poi animare il dibattito con domande e osservazioni. Al “che cos’è, per te, la scrittura?”, Marziani risponde: “Io sento la scrittura come uno spazio, in cui si entra ad una cert’ora, di mattina presto, e se ne esce per l’ora di pranzo, quando mi metto a cucinare. Con i personaggi, però, non funziona così; inizi a conviverci, li senti girare per casa, parlare, e talvolta diventano parte di te. Mi è successo lo stesso con Franco Botteghi, c’è stato un momento in cui ho sentito di essermi immedesimato tanto nel personaggio da assumere alcuni dei suoi tratti. La “convivenza” con lui non è stata facile, non mi piaceva, spesso ho cercato di cambiarlo ma senza successo. Poi, finito di scrivere, per tre mesi ho continuato a portarmelo sulla pelle”. Giunto con questo al suo quarto romanzo pubblicato, attualmente Marziani sta lavorando ad una raccolta di racconti. Non possiamo che auguragli “buon lavoro” e “buona fortuna” per Barafonda.

 Alberto Biondi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: alberto biondibarafondamichele marzianipaolo vachinopiero meldini
Articolo precedente

LA FOTONOTIZIA

Articolo seguente

Da domani urne aperte in 18 Comuni emiliano romagnoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Da domani urne aperte in 18 Comuni emiliano romagnoli

Torniamo indietro di cinque anni e per il ciclo "Le Grandi Interviste della Piazza" pubblichiamo su Kary Mullis

Attenti ai Blogger, li potreste ancora incontrare.

Notizia flash su Santarcangelo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-