• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

IL RISCHIO DI CREDITO

Redazione di Redazione
14 Maggio 2012
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Si svolge domani, martedì 15 maggio, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Rimini in via Sigismondo 28 dalle 9.30 alle 17.30 il concegno dal titolo “La Gestione del rischio di credito attraverso l’utilizzo integrato dei sistemi di pagamento internazionali, delle garanzie bancarie, e di tutti gli altri strumenti finalizzati alla riduzione dei rischi”. Relatore l’Avv. Alessandro Russo dello Studio Associato TD Tupponi, De Marinis & Partners International Business Law Firm. Durante l’incontro verranno trattati i singoli sistemi di pagamento internazionali analizzati in duplice prospettiva: la riduzione dell’esposizione al rischio unita all’esigenza di mantenere elevato il livello di competitività delle condizioni di vendita attraverso l’utilizzo integrato dei diversi strumenti finanziari disponibili.

Programma in sintesi: La gestione dei crediti export, il credito estero, individuazione e gestione dei rischi; la differenza fra strumenti assicurativi e strumenti finanziari; Strumenti nel breve termine e strumenti nel medio lungo termine; Le variabili critiche: importo, Paese, merce, forza contrattuale, cliente; Come definire la migliore scelta di pagamento. Gli strumenti finanziari: gli strumenti finanziari per l’export; l’ottimizzazione delle operazioni di incasso documentario, le operazioni di credito documentario: caratteristiche giuridiche e funzionamento pratico; lettera di credito import e lettera di credito export; dall’emissione all’incasso della lettera di credito: problematiche e risoluzione degli errori comuni; i documenti richiesti dal credito: criteri per una corretta redazione; le  garanzie bancarie internazionali: la differenza tra garanzie fideiussorie e garanzie bancarie autonome, le norme URDG758 della CCI. Smobilizzo e cessione dei crediti. Il Factoring ed il  Forfaiting: caratteristiche e differenze. Gli errori da evitare per una corretta gestione della pratica.

 

 

Tags: Alessandro Russoexportrischio di credito
Articolo precedente

BANCA DI RIMINI: UTILE 2011 + 9,42%

Articolo seguente

BIBLIOTECA, FASE SPERIMENTALE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BIBLIOTECA, FASE SPERIMENTALE

Cagnoni: "Riminiwellness si sta affermando anche nello scenario internazionale"

ALTA VALMARECCHIA, QUALE FUTURO?

Incidenti stradali: dati Istat inattendibili. Costi oltre i 3 miliardi di euro all'anno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-