• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Immigrati, nuova sanatoria

Redazione di Redazione
14 Settembre 2012
in Economia, In primo piano, Lavoro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Nuova sanatoria per i cittadini immigrati irregolarmente presenti in Italia.  i datori di lavoro possono presentare domanda di regolarizzazione di tali lavoratori. A prevederlo – specifica una nota stampa Cisl Rimini – è il decreto legislativo 16 luglio 2012 n. 109 con il quale l’Italia recepisce la direttiva europea 52/2009 in materia di contrasto allo sfruttamento del lavoro nero. All’articolo 5 dello stesso decreto è inserita una disposizione transitoria con la quale, in sostanza, si prevede una nuova sanatoria per i cittadini immigrati irregolarmente presenti in Italia.

PROTESTA - Immigrati davanti alla Stazione di Rimini nel corso della manifestazione "24 ore senza di noi" (Foto di archivio 1 marzo 2010 www.lapiazzarimini.it)

Questa volta, diversamente da quanto accaduto nel 2009, il provvedimento riguarderà tutti i settori lavorativi. Dal 15 settembre al 15 ottobre, quindi, i datori di lavoro che dichiarano di avere alle proprie dipendenze (almeno dalla data del 9 maggio 2012) uno o più lavoratori irregolari, possono presentarne domanda di regolarizzazione. Per accedere a questa sanatoria è però necessario che l’immigrato dimostri la propria presenza in Italia almeno dal 31 dicembre 2011. In caso positivo, il datore di lavoro può presentare richiesta di regolarizzazione pagando un contributo forfettario di 1.000 euro per ciascun lavoratore e versando le somme dovute a titolo retributivo, contributivo e fiscale per un periodo pari alla durata del rapporto di lavoro o comunque non inferiore a 6 mesi.

Tags: cislimmigratilavoronerosanatoria
Articolo precedente

Enoteca regionale, si riparte

Articolo seguente

Autobus, i percorsi su Google Maps

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Riuscirà Trump nella doppia impresa?

27 Ottobre 2025
Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Beatrice Venezi
Dai lettori

Le “colpe” di Beatrice Venezi…

26 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Autobus, i percorsi su Google Maps

Dedikato, si recupera domani. Confermata l’iniziativa del muro del Sic

Ex-discarica, inaugurato l'impianto fotovoltaico

10 mila persone all’Arena per DediKato 2012. Giannini: 'MotoGp, Brava Misano'.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-