• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Immobili, una proposta in tempi di crisi

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Eraldo Giudici *

Da qualche anno si sta assistendo a numerosi interventi di riforma dell’amministrazione con l’obiettivo di rendere sempre più efficace la struttura pubblica. Con la semplificazione si vuole rendere più fruibili le regole esistenti, ridurre il numero delle norme, eliminare gli oneri amministrativi inutili che gravano sui cittadini e sulle imprese, agevolando nel contempo l’adempimento di quelli necessari per garantire un livello di tutela adeguato e per assicurare lo svolgimento delle funzioni pubbliche.

Il processo di semplificazione, che prende avvio con la l. 241/1990, si sta delineando ulteriormente con alcuni recenti provvedimenti legislativi.Ci si riferisce, in particolare, al decreto Semplifica Italia (d.l. 5/2012 convertito in legge n. 35/2012) e al Decreto Sviluppo (il d.l. 83/2012, convertito in legge 134/2012) che interviene in diversi settori e, soprattutto, sul contratto di Rete di impresa e sulla disciplina della s.c.i.a. e della d.i.a., semplificando ulteriormente gli adempimenti procedimentali a carico dei privati, delle imprese e dei professionisti.

L’attuale periodo di crisi economica che ha colpito particolarmente il sttore delle Costruzioni edili coinvolgendo principalmente l’edilizia residenziale comporta altresì rilevanti difficoltà per l’accesso al credito e per la commercializzazione degli immobili in corso di costruzione. In questa situazione si ha notizia di numerose richieste di proroga dei termini di inizio lavori e fine lavori dei titoli già rilasciati in modo da avere a disposizione un lasso di tempo maggiore per poter garantire la commercializzazione degli immobili da costruire ovvero in corso di costruzione e soprattutto per reperire i finanziamenti necessari. In Regione Emilia Romagna recentemente, nella Seduta dell’11 settembre 2012 della Commissione Territorio Ambiente Mobilità, presente l’ Assessore Alfredo PERI si è discusso di come dare attuazione alla L.R. n. 18/2011 sulla semplificazione burocratica e nell’ambito delle procedure urbanistiche ed edilizie sarebbe ritenuto possibile “…. di poter prorogare più volte e fino a tre anni sia il termine d’inizio dei lavori che quello della loro conclusione.” Per questo sollecitiamo il Sindaco Gnassi e la Giunta tutta a non rimanere fra gli ultimi della Regione nell’assumere tutte le iniziative possibili come hanno già fatto Modena, e poi Sassuolo ed altre, con tanto di benedizione regionale . Per questo, pur senza essere componente della 3°Commissione consiliare, al solo fine di dare un contributo disinteressato alla ripresa dell’economia della mia città, ho inoltrato alla Presidenza del Consiglio Comunale una mia proposta di deliberazione avente ad oggetto: proroga al termine di inizio e di fine lavori fino al massimo di tre anni complessivi per ampliare i limiti obsoleti del vecchi Regolamento Edilizio, ormai insostenibili, e la sommarietà di quanto previsto dal RUE in adozione.

* Consigliere Comunale
Popolari Liberali nel PDL

 

Tags: crisigiudicignassiimmobiliproroghesemplificasviluppo
Articolo precedente

Dossier Statistico Immigrazione 2012

Articolo seguente

L’informazione giornalistica in materia di sicurezza pubblica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'informazione giornalistica in materia di sicurezza pubblica

Incontro con il Garante regionale dell’infanzia e adolescenza

Diabete e complicanze agli arti inferiori, parte la campagna di prevenzione

Terremoto in Abruzzo, attesa nel tardo pomeriggio la sentenza per il processo a carico della Commissione Grandi rischi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-