• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Impara l´arte, parte la nuova edizione

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2012
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Nuova edizione di “Impara l´arte”, la decima per la precisione. Il tema scelto per il 2012  intende mostrare il modo in cui nel corso dei secoli Rimini ha rappresentato la sua struttura urbana e i principali monumenti. Ma in che modo sono state trasmesse le immagini? La tecnica artistica che ha veicolato con efficacia l´immagine della città è stata la stampa. A partire dal Cinquecento – specificano in una nota gli organizzatori – importanti cartografi e incisori hanno realizzato straordinarie piante e vedute di Rimini, soprattutto servendosi  dell´acquaforte. Immagini a volo d´uccello, puntuali nel descrivere il tessuto urbano e il contesto paesaggistico, circolate sia come opere a sé stanti che a illustrazione di libri a stampa.

Il corso si articola in quattro incontri, che prevedono conversazioni con proiezione di diapositive e visite guidate: queste non saranno solamente rivolte ad ammirare le opere esposte nelle sale del Museo, ma si apriranno ai luoghi d´arte e di cultura più importanti nella città, come la Biblioteca Gambalunga, custode di un ricco e prezioso patrimonio di vedute urbane.  Il primo incontro dal titolo “La rappresentazione della città dall´epoca romana al Rinascimento” si svolgerà mercoledì 15 febbraio alle ore 17 nella Sala del Giudizio del Museo della Città. L´iniziativa è promossa dai Musei Comunali di Rimini, Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca. Il ciclo di incontri è aperto alla cittadinanza. Per informazioni: 0541.704421-704426

Il calendario dei successivi appuntamenti:

  • 22 febbraio, Museo della Città, Rimini nelle vedute a stampa. I.
  • 29 febbraio, Biblioteca Civica Gambalunga, Rimini nelle vedute a stampa. II.
  • 7 marzo, Museo della Città (luogo di partenza), Vedute di Rimini nelle opere d´arte e nei monumenti cittadini
Articolo precedente

EDITORIALE Altro che budget milionari

Articolo seguente

Nuovo sito per Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo sito per Misano

EMERGENZA METEO

Ignote, rare, preziose o insolite

"I `berlusconini´ non accettano la vittoria del centrosinistra"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-