• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Incontri del Mediterraneo. Nuovo appuntamento a Riccione con la rassegna organizzata dall’associazione Michele Pulici

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La crisi economica e i suoi sviluppi potrebbero essere l’occasione per ridiscutere e rilanciare il ruolo dei Paesi del Mediterraneo? E poi la Grecia. E’ il cuore del problema o un pretesto? Il Mediterraneo vale solo per i suoi bilanci, i suoi conti, più o meno in ordine, o anche per il suo grande patrimonio storico, artistico, culturale? Domande intense, importanti, che solo apparentemente sono lontane dalla vita di tutti i giorni. Se ne discuterà con vari ospiti a partire da martedì prossimo 27 novembre a Riccione con conversazioni, proiezione di film, spettacoli teatrali, concerti e attività con le scuole per la rassegna Incontri del Mediterraneo dal titolo: “La lezione greca” organizzata dall’Associazione Michele Pulici in collaborazione con Comune di Riccione Settore Servizi alla persona, Pool di solidarietà Petroltecnica, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna.

La novità di questa edizione di Incontri del Mediterraneo è che la rassegna non si esaurirà con la sessione di novembre, ma sono previsti appuntamenti fino a maggio 2013. Lunedì 4 febbraio 2013 alle ore 21.00. Il tema sarà “Il Mediterraneo dopo le primavere arabe”. Ne parleranno Lucio Caracciolo, Direttore della rivista LIMES e altri relatori ancora in fase di conferma. L’incontro sarà introdotto e moderato da Fabio Fiori.

Il programma dei prossimi giorni: martedì 27 novembre 2012 ore 15.30, Palazzo del Turismo, Riccione Seminario di studio “Percorsi, ostacoli e traguardi. Il cammino d’integrazione dei bambini e dei ragazzi stranieri tra passaggi d’età e passaggi di scuola”. Interviene: Graziella Favaro, pedagogista esperta di educazione interculturale. Introduce: Agostina Melucci, dirigente Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Rimini. Mercoledì 28 novembre 2012 ore 18, Palazzo del Turismo, Riccione “Ouzo amaro: la tragedia greca dalle Olimpiadi al gol di Samaras”, presentazione del libro di Patrizio Nissirio. Nello stesso giorno in serata alle ore 21 a Palazzo del Turismo di Riccione incontro “Come la Grecia. Quando la crisi di una nazione diventa la crisi di un intero sistema” con  Giulietto Chiesa, giornalista e presidente di Alternativa Dimitri Deliolanes, corrispondente in Italia della televisione pubblica greca ERT. Modera: Patrizio Nissirio, responsabile ANSAMED. Giovedì 29 novembre 2012 ore 11, Auditorium Rita Levi Montalcini del Liceo Scientifico Artistico A.Volta ci sarà l’incontro degli studenti delle scuole superiori di Riccione con Giulietto Chiesa e Patrizio Nissirio.

 

Tags: bilancicrisieuropagreciamediterraneo
Articolo precedente

FOTOSERVIZIO S.Giustina, le lenzuola dei “ribelli” sono tornate al loro posto

Articolo seguente

Turismo, come rilanciare la cultura dell’ospitalità. Primo di quattro incontri a Bellaria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Enzo Cedccarelli, candidato a sindaco per il centro-destra

Turismo, come rilanciare la cultura dell'ospitalità. Primo di quattro incontri a Bellaria

Forum Europe Start up al Palacongressi di Rimini con Nuove Idee Nuove Imprese. I vincitori scelti tra 91 progetti e 236 partecipanti locali

Primarie centrosinistra, alle 12 hanno votato 8.580 elettori. Possibile registrarsi anche oggi direttamente ai seggi

Tre chef riminesi a Enologica, il "patron" Manlio Maggioli e il cappelletto con lo stracotto di asino. Che mix! di Milena Zicchetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-