• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Infermi, nuovi parcheggi e vasca di laminazione

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nuovi interventi attorno all’Ospedale “Infermi” di Rimini. Parcheggi e vasca di laminazione. Per il parcheggio di via Stampa si sta provvedendo ai lavori sia di superficie (per attrezzare il parcheggio) sia per i sottoservizi. I lavori di superficie porteranno alla realizzazione di 50 posti macchina, tutti pubblici, al servizio dell’Ospedale. Va fatto presente che, nei prossimi mesi, nelle vicinanze entrerà in attività il nuovo asilo interaziendale realizzato sempre dall’Azienda USL, e benchè sia dotato di parcheggi propri, i posti macchina di via Stampa potrebbero essere un valido supporto anche per quella nuova infrastruttura. Si sta inoltre provvedendo alla realizzazione di una vasca di laminazione che per proteggere l’area ospedaliera e il quartiere dai periodi di pioggia funzionando da “polmone accumulatore” (accogliendo cioè grazie al suo volume di quattromila metri quadri) precipitazioni concentrate e violente, per poi rilasciare gradatamente il contenuto d’acqua in fogna nelle ore successive, evitando di dover aprire le paratie a mare. Il costo dell’opera ammonterà a circa 2,8 milioni di euro, la progettazione è stata effettuata dall’Unità Operativa “Attività Tecniche” dell’Azienda e i lavori saranno completati nel giro di alcuni mesi.

Gli altri parcheggi a servizio dell’Ospedale. Quella dei parcheggi è una questione da sempre sentita, sia dal pubblico sia dai lavoratori dell’Ospedale. Attualmente i posti macchina a supporto della struttura, sia dedicati ai dipendenti sia aperti al pubblico, sono circa 800, così suddivisi:
•    parcheggio da 200 posti riservato ai dipendenti con ingresso da via Settembrini;
•    parcheggio da 300 posti con ingresso da via Settembrini, aperto al pubblico ma con 70 posti riservati ai dipendenti
•    parcheggio da 100 posti a servizio del Padiglione Flaminio, aperto al pubblico ma con 50 posti riservati ai dipendenti
•    parcehggio da 100 posti auto a servizio del Pronto Soccorso (nuovo DEA).
•    parcheggio da 70 posti a servizio del Padiglione Ovidio con 30 posti riservati ai dipendenti.

In prospettiva, oltre alla realizzazione dei 50 posti macchina su via Stampa, anche la realizzazione di due parcheggi monopiano prefabbricati sui parcheggi di via Settembrini, che quindi sono destinati ad aumentarne la capienza di circa 320 posti. La destinazione sarà riorganizzata, in modo che anche i 70 posti riservati ai dipendenti nel parcheggio di via Settembrini saranno “svincolati” per il pubblico (oltre ai 120 posti del nuovo piano superiore). Così facendo i posti macchina complessivi passeranno dagli attuali 800 circa a 1.150, e di questi, quelli pubblici passeranno dagli attuali 450 a 700 circa. I relativi lavori sono previsti per l’estate 2013, con un costo di circa 4 milioni di euro. In futuro, ha spiegato Sabatini, saranno pensate anche forme di strutture per fotovoltaico su alcuni dei parcheggi.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: infermilaminazioneospedaleparcheggi
Articolo precedente

PESARO, LIRICA COI COREANI

Articolo seguente

RICCIONE CINEMA IN GIARDINO, FILM E PRESENZA DI MARESCOTTI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ivano Marescotti

RICCIONE CINEMA IN GIARDINO, FILM E PRESENZA DI MARESCOTTI

Diabete, 170 persone sottoposte al test

DANZ.FEST CON ELEONORA ABBAGNATO

Targa in piazza Bachelet

PESARO, TARGA PER BACHELET

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-