• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Internet e i pericoli in rete, ciclo di incontri “La Rete siamo noi”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il primo appuntamento del ciclo di incontri “La Rete siamo noi”  promosso da Corecom Emilia Romagna, in collaborazione con Provincia di Rimini, l’Ufficio Scolastico della Provincia di Rimini e Centro Zaffiria si svolgerà questo pomeriggio lunedì 12 novembre alle 17 presso la Biblioteca di Misano. Titolo: “Navigare orientati: come educare ai media figli e alunni” con la presentazione “La Rete siamo noi, guida per genitori” illustrata da Rossella Tirotta, sociologa del Corecom Emilia Romagna.

Gli incontri proseguiranno domenica 18 novembre ore 10.30, sempre in biblioteca a Misano, con l’incontro “Perdersi in una rete di storie” (letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni). Lunedì 19 novembre ore 17, biblioteca di San Giovanni in Marignano “Bambini e media: tra tutela e azione educativa”. Previsti gli interventi di Primarosa Fini, dirigente Corecom Regione Emilia RomagnaInterventi su “La tutela dei minori nei media”. Domenica 25 novembre ore 10.30, biblioteca di Morciano “Intreccio di fili… e di storie” con racconti, filastrocche e un gioco per bambini dai 6 ai 10 anni (con iscrizione, massimo 20 bambini). Domenica 25 novembre ore 16,30, biblioteca di San Giovanni in Marignano “Schermi da ridipingere”, laboratorio sui media per bambini dai 6 ai 10 anni (sempre su iscrizione massimo 20 bambini). Infine lunedì 26 novembre ore 17, biblioteca di Morciano “Genitori nella Rete” con anche un saluto di Mario Galasso, assessore alle Politiche Sociali Provincia di Rimini e l’intervento di Alessandra Falconi del Centro Zaffiria.

Tags: bambinicorecominternetpericolireterischizaffira
Articolo precedente

EDITORIALE Vaccinazioni e informazione locale (che non c’è)

Articolo seguente

Elezioni San Marino, la coalizione San Marino Bene Comune “sbanca”. Dall’estero l’87% delle preferenze. Governerà per i prossimi cinque anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni San Marino, la coalizione San Marino Bene Comune "sbanca". Dall'estero l'87% delle preferenze. Governerà per i prossimi cinque anni

Caduti 62,5 mm di acqua. Il Marecchia tiene

Vino, vola l'export. Dal 2005 +87%

Ottantasette storie di resistenza gastronomica con Michele Marziani e Marco Salzotto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-