• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Nuove tencologie, arriva Pane e Internet

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sul territorio della Provincia di Rimini i corsi inizieranno nel mese di marzo e interesseranno, in questa prima tornata, 8 Comuni: Rimini, Riccione, Cattolica, San Giovanni In Marignano, Bellaria, Montescudo, Novafeltria, Pennabilli. Un altro corso si è concluso da poche settimane a Santarcangelo, mentre altre edizioni si svolgeranno nei prossimi mesi a Misano, Morciano e Verucchio.  Complessivamente, entro il 2013, saranno organizzati nella provincia riminese 45 corsi di Pane e Internet con una previsione di 700 partecipanti complessivamente. Per iscriversi basta chiamare la segreteria organizzativa al numero verde 800 590 595 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. La chiamata è gratuita. Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e si chiuderanno circa una settimana prima dell’inizio dei corsi.

“Pane e internet” è un progetto di formazione e alfabetizzazione digitale promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Province di Bologna, Modena, Ferrara, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Sostengono l’iniziativa le Associazioni degli Enti locali (Anci, Upi, Lega autonomie, Uncem), il Forum delle Associazioni del Terzo settore e i Sindacati pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp, Cupla.

Organizzazione dei corsi
I corsi di Pane e Internet sono rivolti a tutte quelle persone che per età o condizione sociale non hanno dimestichezza con le nuove tecnologie, in particolare anziani, casalinghe, immigrati. Il corso è articolato in 10 lezioni di due ore ciascuna per un totale di 20 ore. Sono previste due lezioni settimanali per una durata complessiva di circa cinque settimane. Le lezioni si terranno presso scuole, biblioteche, centri sociali e culturali del territorio regionale. I corsi sono completamente gratuiti e al termine verrà rilasciato agli allievi un attestato di partecipazione. Durante il corso gli allievi apprenderanno le funzioni base del computer raggiungendo gradualmente un livello minimo di autonomia. In particolare impareranno a navigare in rete, usare la posta elettronica, ricercare informazioni, archiviare dati, utilizzare i servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni. Le lezioni saranno tenute da insegnanti con almeno cinque anni di esperienza nel settore della formazione informatica per adulti. Accanto all’insegnante, sarà presente anche un tutor che aiuterà gli allievi nelle esercitazioni da svolgere singolarmente o in gruppo.

Il camper di Pane e Internet

Per pubblicizzare i corsi in partenza e raccogliere iscrizioni, il camper di Pane e Internet sta effettuando un tour promozionale all’interno della provincia riminese, con il seguente calendario:

Lunedì 20 febbraio                 San Giovanni in Marignano
Mercoledì 22 febbraio           Rimini
Sabato 25 febbraio                Cattolica
Domenica 26 febbraio           Montescudo
Lunedì 27 febbraio                 Novafeltria
Mercoledì 29 febbraio           Bellaria
Sabato 3 marzo                      Pennabilli

 

 

Gli operatori presenti sul camper forniranno informazioni ai cittadini ed effettueranno dimostrazioni di utilizzo del computer e di navigazione in rete.
Gli interessati potranno iscriversi ai corsi lasciando il proprio recapito per essere successivamente richiamati dalla segreteria di Pane e Internet.

Nella foto Davanti al camper di pane e internet Agostina Betta, Responsabile del progetto per la Regione Emilia Romagna, L’Assessore alla formazione della Provincia di Rimini Meris Soldati, L’Assessore ai servizi del cittadino del Comune di Rimini Irina Imola.

Tags: internetnuove tecnologierimini
Articolo precedente

IN EDICOLA LA PIAZZA DI FEBBRAIO VAI ALLA PRIMA PAGINA

Articolo seguente

Tutto bene, si torna in casa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tutto bene, si torna in casa

PANE E INTERNET VANNO A RUBA

ULIVI 350 mila euro di danni

Giovani e Sindaco a confronto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-