• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Maiolo

Invasione di coleotteri notturni. Interviene l’Ausl

Redazione di Redazione
5 Luglio 2012
in Maiolo, Novafeltria, San Leo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’Azienda USL informa che in alcune zone dell’Alta Valmarecchia, in particolare nel comune di San Leo (frazione Piega), e a Novafeltria (sul lungofiume) e Maiolo (quest’ultimo toccato in maniera marginale), si è verificata, negli ultimi giorni, una forte proliferazione di un piccolo insetto che, prevalentemente nelle ore notturne, si avvicina ai centri abitati ed entra nelle abitazioni, attratto dalla luce. Dopo un apposita verifica, effettuata su segnalazione del sindaco di San Leo, e alla presenza di un esperto entomologo, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl ha potuto verificare che si tratta di un piccolo coleottero non portatore di alcuna patologia che può riguardare l’uomo o gli animali.

Gli operatori stanno ancora cercando di verificare il luogo primario della proliferazione dell’insetto – favorita con tutta probabilità dal caldo e dall’umidità intensi che hanno caratterizzato le ultime settimane – il quale comunque non rimane invita a lungo. E’ dunque verosimile che la sua presenza in quantità superiore rispetto al normale, benchè come detto non dannosa per la salute, cessi in tempi brevi.

Tags: alta valmarecchiacoleottero
Articolo precedente

OSTACOLI, GRANDE WEEK END AL RIVIERA HORSES

Articolo seguente

Torna il Blue Line, tre linee di autobus per i nottambuli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra, Caterina Fiorentini (Tecnico audioprotesista), Maurizio Crociani (Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) ed Eleonora Iezzi (Vicepresidente dell’Ordine)
Cronaca

Novafeltria. Il multiordine delle professioni sanitarie “spiegato” ai ragazzi del liceo “Tonino Guerra”

15 Aprile 2025
Attualità

Alleanza verdi e sinistra provincia di Rimini: “L’ospedale di Novafeltria  venga  salvaguardato e non trasformato in ospedale di Comunità”

24 Ottobre 2024
Michele De Pascale
Attualità

Novafeltria. Incontro con il candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrosinistra Michele De Pascale il 20 ottobre alle 21

18 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Attualità

Rimini Confesercenti: “Piccoli borghi senza distributori di benzina né bancomat: bisogna varare una politica di sostegno alle attività commerciali essenziali nei piccoli centri”

8 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Bellaria Igea Marina

Alleanza Verdi Sinistra  della provincia di Rimini: “Alle amministrative sostegno ai candidati di centro-sinistra”

6 Giugno 2024
Focus

Diocesi di San Marino – Montefeltro, gli 800 anni della Stimmate di San Francesco

26 Aprile 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torna il Blue Line, tre linee di autobus per i nottambuli

“Fermiamo la violenza: insieme si puo’”

Sottopassaggio stazione, buona la prima

Geat, chiusi temporanemaente gli uffici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-