• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Isiss Gobetti, arriva Agraria

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2012
in Cultura, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Agraria all’Isiss Gobetti-De Gasperi. La richiesta di attivazione del nuovo corso, nell’indirizzo professionale, rientra in modo coerente nel Piano dell’Offerta formativa, alla luce di quanto illustrato in merito alle caratteristiche socio economiche del territorio della Valle del Conca, all’interno della quale Morciano di Romagna si qualifica come la capitale economica e culturale dell’intero territorio.
L’indirizzo “ Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale” offre la possibilità, in accordo con gli Enti di Formazione professionale, di prevedere al termine del terzo anno, in regime surrogatorio il rilascio del diploma di qualifica di “Operatore agro-alimentare” e di proseguire gli studi per altri due anni conseguendo il diploma di stato di “Agrotecnico”. Con la riforma dell’Istruzione superiore, il biennio si caratterizza per la prevalenza di materie culturali e scientifiche, mentre a partire dal terzo anno in poi acquistano un maggiore peso le discipline “pratiche” mirate alla preparazione specifica. L’Istituto è in grado già da adesso di affrontare le richieste curricolari del biennio essendo dotato di laboratori di Scienze, Chimica, Biologia, tecnologie dell’informazione e comunicazione. Le attività di stage e alternanza scuola lavoro possono tranquillamente essere sorrette dalle aziende che hanno dato il loro patrocinio al progetto, senza vincolare la scuola nell’immediato alla predisposizione di un’azienda agraria propria. Il profilo in uscita, sia dal triennio ed in modo rafforzato dal quinquennio, risponde appieno alle richieste che vengono dal mondo della produzione, come bene illustrato nella relazione dell’Unione Valconca. Per il polo scolastico retto da Franco Raschi, agraria, è un altro prestigioso risultato organizzativo.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Mondaino, tutto quel che si fa sembra accompagnato dal destino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, tutto quel che si fa sembra accompagnato dal destino

Pennabilli, solo urgenze estreme

L'INTERVISTA

ULTIMAORA ore 8.47 San Leo sommersa dalla neve

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-