• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

La maternità in una prima inedita

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2012
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mostra sulla maternità | Sara Bovincini
Mostra sulla maternità | Sara Bovincini
Sara Bonvicini accanto alcuni scatti della sua prima mostra

SANTARCANGELO – “L’obiettivo sulla nascita” è il nome della prima mostra della fotografa riminese Sara Bonvicini. Nata da un’idea e da un incontro fortunato, con questa mostra Sara Bonvicini ha presentato ventuno scatti molti dei quali convincenti. Immagini armoniche in bianco-nero e a colori che trasmettono serenità e desiderio di creare con gioia. Il tema narrante è l’attesa della donna che sta per diventare mamma. Ci sono i sorrisi del neonato nei primi giorni di vita, le carezze affettuose e i gesti affettuosi di chi le sta vicino. Inaugurata il 6 gennaio scorso in una piccola e accogliente sala nel centro storico di Santarcangelo è rimasta allestita fino al 15 dello stesso mese. Sara che cosa ti è rimasto più impresso da questa prima esperienza? “Quello che non dimenticherò mai – racconta Sara a La Piazza – è l’emozione unica nel vedere quanta gente è intervenuta. Ho trattato il tema dell’amore famigliare, forse spesso dato per scontato ma che  a livello fotografico ha tante emozioni da regalare! Ed è anche per questo che ho scelto di esporre in un ambiente  intimo dalle luci soffuse e dai suoni ovattati”. Sara quale sarà il prossimo passo fotograficamente parlando? “A livello personale non ho ancora nuovi progetti ma il 29 gennaio due miei scatti insieme con un’altra ventina di fotografie di colleghi saranno esposte al Museo della città di Rimini nell’ambito di una mostra aperta in occasione della presentazione del nuovo Circolo di Cultura Fotografica di Rimini nato da qualche mese in seno all’Acli di Rimini e di cui sono socia fondatrice. Sarà l’occasione per presentare questa nuova realtà culturale e gruppo di lavoro e di ricerca alla cittadinanza intera”. Tornando alla mostra, come è nata l’dea? “L’avventura di questa mostra nasce dalla disponibilità di un’ostetrica Paola Carlini. Paola  dopo aver visto alcuni miei scatti mi ha proposto una collaborazione e l’occasione di esporre le mie fotografie nello spazio in cui lavora. Incontrate diverse mamme e diversi piccoli ho realizzato gli scatti”. Il sogno nel cassetto? “Fare della fotografia il mio futuro, la mia vita e il mio lavoro”. Noi glielo auguriamo.

Tags: artefotografiamostra
Articolo precedente

Murales felliniani in pericolo

Articolo seguente

Finanziamenti pubblici per rete idrica e villaggi rurali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Logo della provincia di Rimini

Finanziamenti pubblici per rete idrica e villaggi rurali

Foto di Marco Simoncelli - su concessione Team Gresini

Il Palazzetto intitolato a SIC

immagine euro per PIL forlì cesena e rimini

Pil, Forlì-Cesena "stacca" Rimini

Foto di Pina Baush

"Crepino gli artisti!"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-