• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

LA RECENSIONE

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Teatro Comunale di Verucchio giovedì scorso per l’inaugurazione del sesto cartellone di spettacoli ha scelto di affidarsi al talento di un duo comico d’esperienza, Gianfranco D’Angelo ed Eleonora Giorgi, accompagnati dal corpo di ballo e dalla voce di Tania, giovane cantante. Lo spettacolo voleva allacciarsi alla tradizione del “Varietà”, con monologhi, siparietti comici, danze, musiche e canzoni, che ammiccavano al carattere di show televisivi come “Drive In” e “il Bagaglino”. Non è mancata la satira politica, patata bollente che D’Angelo sa maneggiare senza mai scottarsi, le cui vittime preferite sono state il “Cavaliere” e i nuovi “Tecnici”, la Merkel e Sarkozy, Bossi e Di Pietro, sbeffeggiati con l’ironia acuta ed equilibrata (mai volgare) del cabarettista romano. Eleonora Giorgi ha calcato il palco negli intermezzi più “impegnati”. Ben riuscita l’imitazione di Marlene Dietrich in un siparietto dal sapore anni ’30, un po’ meno efficace l’intermezzo dedicato al cane Hass Fidanken e l’omaggio a Papa Wojtyla, poco collegato al resto della rappresentazione. I ballerini hanno sofferto sicuramente le maggiori difficoltà dovute allo spazio ristretto del palco, come anche le scenografie, che è stato necessario riadattare alle dimensioni del Pazzini; tuttavia il corpo di ballo ha saputo “tenere la scena” fino alla fine e, benché muoversi sia stato difficoltoso, le coreografie non sono state compromesse. La giovane cantante Tania, pur con qualche errorino di intonazione negli acuti, è risultata gradevole da ascoltare, mentre i momenti corali in playback eseguiti dalla compagnia hanno fatto borbottare qualcuno in platea. Complessivamente, però, “Due Irresistibili Ragazzi” ha divertito e intrattenuto il pubblico, rivelandosi una commedia che è riuscita a sopperire ai suoi piccoli difetti con il talento e l’esperienza di due attori formidabili.

Alberto Biondi

@Riproduzione Riservata

Tags: spettacoloteatrovalmarecchia
Articolo precedente

TENORE RICCIONESE PER ROSSINI

Articolo seguente

NOMINE Guido Fontana alla San Giuseppe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

NOMINE Guido Fontana alla San Giuseppe

FIERA DA DOMANI SAPORE

L'ULTIMO DISCORSO

L'INTERVENTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-