• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

L’ANALISI POLITICA

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'ex ministro Maroni con la "scopa padana".

di Danilo Barduca *

La Lega è nata dall’esigenza di rappresentanza politica creatasi alla metà degli anni 80 nelle regioni più prosperose del paese, da sempre denuncia il probabile fallimento dello stato italiano se non si pone rimedio alla mala gestione amministrativa sui fiumi di denaro pubblico sprecato per chiudere inutilmente voragini di bilancio. Di un Movimento che della moralizzazione dell’amministrazione pubblica ne ha fatto la sua bandiera ne è rimasto ben poco, bella figura, oggetto loro stessi dello stesso malaffare. Un partito che non riesce più a rinnovarsi, con il tempo diventato sempre più assoluto destinato a morire con la fine dell’esistenza del leader tipico dei partiti monocratici. Che tipo di rinnovamento ci si può aspettare da una dirigenza che è la stessa da quasi 30 anni? Assisteremo alla creazione di un nuovo “cerchio magico” di signorsì che continueranno ad eseguire
a testa bassa ciò che gli ordina il capo. L’incantesimo si è spezzato, e occorre dare un’alternativa ai milioni di disillusi che in questo incantesimo sono stati trattenuti per anni. In Romagna esistono persone espulse dal partito coloro i quali vivono le esigenze del territori in maniera diretta, che si interfacciano con la gente e che hanno osato dire no ai servi del capo, tanto quanto esistono persone che hanno preferito dimettersi, come il sottoscritto, che hanno previsto in tempi non sospetti il collasso di tale sistema omertoso. La questione settentrionale è più viva che mai e il federalismo alla Calderoli si sta rivelando una soluzione inadeguata se non accompagnato da interventi di ricostruzione totale del tessuto nazionale che siano il più condivisi possibile. La Lega morirà con Bossi, nonostante i tentativi falliti di eredità “ittiche” a favore del trota prediletto, gli attuali elettori leghisti continueranno ad esprimere quel disagio a cui nessuno per oltre trenta anni è ancora riuscito a dare risposte.

* Referente Sezione Rimini Movimento Civico “Lega Libera”

Tags: danilo barduccalega nord riminipolitica rimini
Articolo precedente

SUL MARE, PROSA E MUSICA

Articolo seguente

LETTERE ISTITUZIONALI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

LETTERE ISTITUZIONALI

FILIPUCCI: "VITTIME DELLA POLITCA"

CATTOLICA, FIRME PER L'ARENA

ANTIRICICLAGGIO, CONVEGNO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-