• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Le novità “autunno-inverno” al Quartopiano. I piatti, gli eventi e i protagonisti.

Redazione di Redazione
10 Novembre 2012
in Focus, La buona tavola, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Novità dal Quartopiano. “Vengo dal mondo della moda e quindi, con i termini che più mi appartengono, vi anticipo che oggi parleremo delle novità autunno-inverno 2012-2013 del ristorante” ha detto in apertura dell’incontro di presentazione Andrea Tani, amministratore e responsabile marketing del ristorante. Le notizie? Eccole. Il primo grande evento che vedrà impegnato il ristorante, sarà il 18 novembre per il “Wedding Day”, un evento organizzato dal centro congressi SGR, in collaborazione con “inTransit Viaggi e Turismo”e che si terrà presso la “sala Sole” del Centro Congressi, al 3° piano, a partire dalle ore 15.30 alle ore 20 con ingresso gratuito e libero a tutti. Il Quartopiano, per l’occasione, parteciperà come special partner con le migliori proposte per pranzi e cene di nozze e sarà possibile, per i partecipanti, provare vari menù degustazione e visionare sia la sala ristorante che il roof-garden, il bellissimo terrazzo panoramico da cui si ha una visuale a 360° sui tetti di Rimini, sul mare e sulle colline. Una cornice adatta per una occasione così speciale e romantica. A comunicarlo è proprio Micaela Dionigi, presidente del gruppo SGR, che chiude con una bellissima battuta: “Buona cucina e buon vino, per un buon matrimonio”.

E a proposito di vini, ecco l’altra novità annunciata direttamente dal direttore di sala e sommelier Fabrizio Timpanaro. Con oltre 400 etichette, propone ai suoi clienti una selezione che spazia dai vini del territorio emiliano romagnolo con le sue eccellenze, a quelli nazionali, dalle cantine più conosciute fino ai piccoli produttori che lavorano bene il prodotto, ai vini internazionali, soprattutto francesi per i clienti più esigenti e con un occhio di riguardo, recentemente, ai vini naturali biodinamici. Verranno organizzate serate di degustazione, accompagnate naturalmente dalle prelibatezze cucinate dallo chef e, novità di quest’anno, per gli appassionati di vino, è partito il primo corso organizzato dall’ONAV di Rimini: 18 lezioni per diventare “assaggiatori di vino” con esame finale e rilascio dell’attestato.

Quanto alla cucina, la sfida più grande a cui si è prestato lo chef Silver Succi è stata la sua prima cena vegana, richiesta dalla Associazione Vegana di Rimini. “Mi si è aperto un mondo nuovo” ha dichiarato lo chef “quando mi hanno proposto di preparare un intero menù a più portate interamente vegano, mi sono chiesto: e adesso? Devo sperimentare e usare tutta la mia esperienza per vincere questa sfida”. La serata-prova inaugurale, avvenuta i primi di ottobre, è riuscita benissimo, per cui lo chef ha fatto presente che ci saranno altre serate in cui si cimenterà nella cucina etica vegana, perchè la sua intenzione è quella di avvicinarsi anche a coloro che, per esigenze e scelte etiche personali, sono molto limitati nelle uscite a cena fuori. La serata ha avuto così tanto successo che Andrea Tani, ridendo, ha commentato “c’erano tanti commensali, vegani e curiosi, e tutti hanno gradito, tanto che per le prossime edizioni si potrebbe creare lo spot ‘se cucina Silver, anche io divento vegano’!”.

L’incontro di presentazione è servito agli organizzatori anche per ribadire la “politica” scelta dal ristorante per poter venire incontro alle varie esigenze della propria clientela: quella del pranzo, che necessita per lo più di pasti veloci ma senza la rinuncia della qualità e quella della sera, che si vuole godere una cena di un certo livello, in tranquillità e con la discrezione che il personale sa garantire. A pranzo la sala si presenta piuttosto informale, con tavoli di legno a vista, tovagliette all’americana, bicchieri colorati e, spiega Tani,  “con 14,00 euro si ha la possibilità, dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 14, di effettuare un pranzo self-service di vero rispetto, con una vasta scelta tra antipasti, primi, secondi, contorni e dolci, diversi ogni giorno e che nulla hanno da invidiare alle portate che vengono poi presentate nella normale lista”. La sera il ristorante si trasforma: un ambiente molto elegante e con una apparecchiatura impeccabile, con menù alla carta che, ci dicono, vengono spesso rinnovati in quanto le proposte dei piatti variano a seconda della stagionalità dei prodotti. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra le varie portate proposte dallo chef, scelte direttamente dalla carta, con prezzi (bevande escluse) che vanno dai 38 ai 60 euro, oppure può optare per la degustazione di terra a 37,00 euro o di mare a 47,00 euro (sempre bevande escluse).

Per l’occasione, lo chef Silver Succi ci ha proposto e presentato alcuni piatti che rientreranno nel menù autunnale, ognuno dei quali accompagnato da un particolare vino, appositamente scelto da Fabrizio Timpanaro. Il pranzo è stato aperto con una tartare di crostacei cotti al vapore con cuscus di verdure e bocconcini di mozzarella di bufala abbinata ad un Prosecco Superiore di Valdobbiadene extra dry della cantina Progetto Divini. E’ seguito poi un classico e ormai piatto-simbolo del ristorante, il sandwich di triglia presentato con crema al pecorino su base di verza piccante, porcino e coulis di lampone, abbinato ad una Albana DOCG, Alba Rara della tenuta Santa Lucia di Benedetti Paride, una rivalutazione dell’albana da pasto non dolce. Abbiamo proseguito con pasta di Gragnano alle cime di rapa, baccalà, olive taggiasche su una base di pomodoro a cui è stato abbinato questa volta un rosso, un Pinot Nero dei colli Pesaresi, Focara del 2010 della fattoria Mancini. Per finire una carrellata di dolci, sia al cucchiaio che secchi e ciambelle varie accompagnate, per chiudere in bellezza, con un passito francese di Bordeaux, un Chateau Guiraud 1er Cru Sauternes del 2002.

E’ Fabrizio Timpanaro che chiude in bellezza ‘incontro: “Lavorare con Silver è un valore aggiunto di per se! Professionalmente impeccabile, è uno stimolo per tutti noi per fare sempre meglio e il nostro è un gruppo che vuole crescere insieme”.

Milena Zicchetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: degustazionequartopianosilver succiveganoviniwedding
Articolo precedente

Evasione tributaria, 1238 segnalazioni e recuperi record

Articolo seguente

Ecomondo chiude l’edizione 2012 con 84.351 visitatori (+11%)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ecomondo chiude l'edizione 2012 con 84.351 visitatori (+11%)

Giovani e lavoro, il 7 dicembre scade il bando Miur

Vintage life style, torna a Morciano Vint&Glam. Interviste e anticipazioni

EDITORIALE Vaccinazioni e informazione locale (che non c'è)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-