• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

LETTERE ISTITUZIONALI

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Attualità, Focus, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefano Vitali

Signor Comandante,
credo opportuno rivolgere a Lei e agli uomini della Guardia di Finanza pubblici ringraziamenti per il lavoro portato avanti da mesi a questa parte a favore dell’affermazione concreta (e non solo genericamente evocata) di quella cultura della legalità, troppo spesso sballottata nel frullatore del relativismo. Accade ormai quotidianamente che l’attività delle Fiamme Gialle apra fiammeggianti dibattiti in ogni parte d’Italia, divaricati tra (timidi) sostenitori e (cauti) detrattori.  Quasi che il rispetto di leggi e norme, del corpus di regole che è l’impalcatura di ogni sana coesistenza civica, sia soggetto a interpretazioni o debba essere attivato o spento a seconda del contesto socioeconomico che si presenta di volta in volta. Personalmente odio le categorizzazioni, che riempiono la pancia della demagogia ma ti lasciano ugualmente una fame insaziabile. Non esistono ‘tutti i politici ladri’, ‘tutti gli artigiani evasori’, ‘tutti gli albergatori e i commercialisti furbi davanti al fisco’, ‘tutti i dipendenti pubblici nullafacenti e con il doppio lavoro’. Ma non esistono neanche ‘tutti i politici onesti’, ‘tutti gli imprenditori in regola’ e così via. Esistono i comportamenti illeciti (uno, cento, mille, un milione, un miliardo) che vanno perseguiti senza discrezionalità alcuna, consci del fatto che lo Stato garantisce ampiamente la difesa delle proprie ragioni a chiunque. Sì, è vero, la crisi è entrata con passo devastante nelle nostre aziende e nelle nostre case, ma non per questo può sospendersi il patto fondante di ogni comunità, ovvero che le leggi vadano rispettate e si debbano far rispettare a prescindere che ci sia la pioggia o il sole, che faccia caldo o freddo, che si abbia un euro o un milione in tasca. La legalità distingue i comportamenti, non fa di ogni erba un fascio. Gli uomini che, per scelta e professione, tutelano la legge non possono e non devono fermarsi nel condurre un’indagine su un amministratore che ruba soldi pubblici o su un’azienda che evade il fisco. E se colpevoli, il primo come la seconda, giustamente renderne conto. E’ profondamente sbagliato sollevare la cortina fumogena del ‘così fan tutti’ perché essa indebolisce un corpo già provato e probabilmente non così convinto che questi siano peccati molto gravi. Per questo non c’è niente di più pericoloso che lasciare solo e isolato chi, con una divisa, opera per l’affermazione di quella legalità che è fatta anche (soprattutto?) del pagare le tasse o dell’utilizzare al meglio le stesse tasse a favore della collettività. Il silenzio dei tanti pesa molto più delle parole dei pochi. Ed il silenzio diventa ancora più insopportabile in tempi in cui desiderio di visibilità e tecnologia moltiplicano a ogni secondo le opinioni di tutti su tutto. E per questo mi rivolgo a Lei e ai suoi uomini con una lettera aperta: ancora grazie e stima incondizionata.

Stefano Vitali

Presidente della Provincia di Rimini

Tags: evasione fiscale riminiguardia di finanza riminimarco venceslai
Articolo precedente

L’ANALISI POLITICA

Articolo seguente

FILIPUCCI: “VITTIME DELLA POLITCA”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

FILIPUCCI: "VITTIME DELLA POLITCA"

CATTOLICA, FIRME PER L'ARENA

ANTIRICICLAGGIO, CONVEGNO

SMART CITY, MOSTRA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-