• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Lirica, Pasolini apre la stagione della Fenice

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PERSONE

– Se la Scala di Milano è il teatro più blasonato del mondo, forse la Fenice di Venezia è il più bello. Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini apre la stagione 2012. L’appuntamento con la piccola grande storia della sua vita è dal 21 al 28 gennaio. Interpreta, un’opera di Giuseppe Sinopoli (1946-2001), direttore d’orchestra-compositore. Si tratta di “Lou Salomè”. Dirige: Lothar Zagrosek. E’ un’opera in due atti su libretto di Karl Dietrich Graewe.
Il dicembre 2011 di Pasolini si archivia con un concerto di assoluto prestigio. Ha cantato per il governo libanese a Beirut lo scorso 8 dicembre, su invito dell’associazione svizzera-libanese. A fine concerto, ha ricevuto anche i complimenti del nunzio apostilico a Beirut.
Lo scorso giugno, Pasolini interpretò un’opera all’Arts Center di Seoul, Corea. Nel bellissimo teatro ha interpretato i “Puritani” di Vincenzo Bellini. Nella locandina coreana si legge: “L’ultimo capolavoro di Bellini con i cantanti più prestigiosi della Scala”. Tra i tanti teatri raggiunti dal cantante riccionese c’è anche la Scala. Ha pestato le sacre tavole del palcoscenico milanese in quattro recite. Una volta anche per la prima di un’opera; non quella di Sant’Ambrogio, in dicembre.
Tra i successi di Gianluca Pasolini ne ricordiamo alcuni. Ha cantato per i 70 anni del maestro Zubin Metha a Firenze. E’ stato il primo tenore al concerto del primo dell’anno a Sofia, trasmesso in diretta dal Tv bulgara. Ha cantato a San Pietroburgo, Mosca, Manila. Tenore leggero, il suo talento è stato scoperto casualmente da Giorgio Grimaldi e Carla Chiara, due cantanti lirici. E’ stato, Pasolini, uno degli allievi prediletti di Robleto Merolla, tra i grandissimi della lirica italiana del secolo scorso. Scomparso prima del tempo nel 2010. Pasolini, da giovane, tra una vassoiata e l’altra, intonava le sue arie alla gelateria Nuovo Fiore. Con molta onestà gli amici-colleghi gradivano poco e non poco lo prendevano anche in giro. Ora è lui a girare il mondo.

Articolo precedente

Comitato Provinciale Federazione Italiana Taekwondo

Articolo seguente

Teatro del Mare, cultura in scena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro del Mare, cultura in scena

Risparmio energetico, Rimini accoglie la direttiva europea del 20-20-20

Arti marziali, a Rimini la Coppa Italia

Padre Tosi da san Vito, bel missionario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-