• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Ma che cos’è il tempo? Alcune possibili risposte al Museo Gualtieri

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Talamello
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Le Domeniche d’Autunno al Museo Gualtieri dal 23 settembre.  Il tema scelto per gli appuntamenti nella splendida cornice della Sala dei Leoni sarà il “Tempo”. Il Tempo – spiegano gli organizzatori – visto in diverse accezioni grazie alle differenti discipline e arti diverse:  musica,  teatro, letteratura,  pittura. Si “parlerà” delle stagioni, dell’ orologio che scandisce il trascorrere del tempo, delle età dell’uomo che inesorabili trascorrono. Infine del tempo nell’arte della pittura e nella musica in particolare nelle melodie dei più grandi compositori classici. L’ingresso è gratuito e non è prevista prenotazione.

Il programma completo: Domenica 23 settembre ore 16,30 “Le Stagioni” Voce e Suoni (Vivaldi, Gerschwin, Joseph Kosma, Luca Zampetti, Mozart) Voce recitante: Rosanna Lidoni Quartetto d’archi, sax, pianoforte: Distretto della Musica Valmarecchia. Direzione Artistica: Anacleto Gambarara. Domenica 30 settembre ore 16,30 “I tempi nella Musica: dall’adagio all’andante, dall’allegro al presto e al rubato” (Bach, Mozart, Beethoven …) Pianoforte prof.ssa Paola Mariotti  (già docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro). Poi ancora Domenica 7 ottobre ore 16,30 “L’orologio di Talacia” (Memorie di un contadino inventore) lettura scenico-musicale ideata e diretta da Liana Mussoni. Voce Liana Mussoni Fisarmonica &… Tiziano Paganelli con la partecipazione di Mario Bianchini. Infine Domenica 21 ottobre ore 16,30 “Le età dell’uomo nella Letteratura” (Ippolito Nievo, Elsa Morante, Carlo Emilio Gadda…) prof.ssa Anna Bertuccioli. Infine Domenica 28 ottobre sempre alle ore 16,30 “Rappresentare il tempo: riflessioni tra musica e arte” prof.ssa Gabriella Torrini ( docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Artistico “Serpieri” di Rimini ) Viola prof. Achille Galassi (docente di viola presso il Conservatorio di Musica “G. Frescobaldi” di Ferrara). Per informazioni tel. 0541 922893, dal mercoledì alla domenica.

Tags: artigualtierimuseotempovisive
Articolo precedente

Morciano, serata per i terremotati

Articolo seguente

Tre giorni dedicati alla sicurezza su strade e nelle città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tre giorni dedicati alla sicurezza su strade e nelle città

Mantraling, workshop internazionale unità cinofile

100 anni e non sentirli. Gnassi: "Forza Rimini, stiamole vicino"

San Giovannni, Capodanno del vino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-